Mi+sono+fatta+conquistare+dal+casatiello%2C+ma+l%26%238217%3Bho+preparato+con+l%26%238217%3Bantica+ricetta+di+mia+nonna
ricettasprint
/mi-sono-fatta-conquistare-dal-casatiello-ma-lho-preparato-con-lantica-ricetta-di-mia-nonna/amp/
Ricette Regionali

Mi sono fatta conquistare dal casatiello, ma l’ho preparato con l’antica ricetta di mia nonna

Le festività richiamano sempre la tradizione, motivo per cui a Pasqua non ho potuto fare a meno di realizzare il casatiello… ma con la ricetta di mia nonna. 

Il grande giorno sta per arrivare e milioni di persone sono alle prese con la realizzazione di piatti tipici da servire per il pranzo di Pasqua. Nel frattempo, poi, ci sono gli italiani che della tradizione culinaria delle feste ne hanno fatto un vero e proprio stile di vita.

Mi sono fatta conquistare dal casatiello, ma l’ho preparato con l’antica ricetta di mia nonna – RicettaSprint

Io, di certo, non potevo essere da meno, motivo per cui ho ben pensato di servire il casatiello napoletano e, poi, ho avuto un aiutante d’eccezione come mia nonna… il successo è stato subito garantito.

Ricetta come vuole la tradizione del casatiello romano

In vista del pranzo di Pasqua, con l’aiuto della mia formidabile nonna ho realizzato il perfetto casatiello… il re indiscusso della mia tavola per la grande festa dove sono stati chiamati a prendere parte amici e parenti. La ricetta tipica della trazione, dunque, prevede gli ingredienti dose per dose che ti sto per indicare di seguito:

500 grammi di farina 00

200 grammi di farina 0

100 grammi di strutto,

20 grammi di zucchero,

17 grammi di lievito di birra (fresco),

400 grammi di acqua,

12 grammi di sale.

Per il condimento, poi, ci serviranno 5 uova da mettere all’esterno, 200 grammi di salame napoletano a pezzi, 200 grammi di cicoli, 100 grammi di provolone piccante, 60 grammi di parmigiano e 100 grammi di pecorino romano.

Mi sono fatta conquistare dal casatiello, ma l’ho preparato con l’antica ricetta di mia nonna – RicettaSprint

Ecco come si prepara il vero casatiello romano

Rimbocchiamoci le maniche e mettiamoci subito all’opera, quindi prendiamo l’acqua e sciogliamo all’interno il lievito fresco. Successivamente, poi, prediamo tre terzi del composto e mescoliamolo con i due tipi di farine e lavoriamo l’imposto aggiungendo anche il sale. In seguito, aggiungete anche lo strutto e lo zucchero, lavorando tutto insieme fin quando non abbiamo ottenuto un impasto omogeneo e compatto, il quale andrà fatto lievitare in una ciotola ricoperta di pellicola per almeno due ore, fi quando non avrà raddoppiato il suo volume.

LEGGI ANCHE -> Besciamella bruciata e piena di grumi, non la buttare via, possiamo ancora salvarla

Mi sono fatta conquistare dal casatiello, ma l’ho preparato con l’antica ricetta di mia nonna – RicettaSprint

Nel frattempo, tagliamo i salumi e il resto del condimento e quando l’impasto sarà pronto stendetolo su un piano con per poi versarlo sopra… arrotolate l’impasto su sé stesso con dentro il condimento e modellatelo all’interno di uno stampo per ciambellone, concludendo riponendo le uova sulla superficie dopo averle lavate per bene. Fatelo lievitare per 4 minuti, spennellate il casatiello con un po’ di strutto e facciamolo cucinare a 200 gradi in forno preriscaldato per 10 minuti e il gioco e fatto… attendete che si freddi leggermente e servitelo tagliandolo a fette!

LEGGI ANCHE -> Con due carciofi ho fatto un primo piatto da ristorante, mio marito ogni volta si lecca i baffi

LEGGI ANCHE -> Stampi in silicone, come si puliscono dopo il tour the force di Pasqua

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

2 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

3 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

4 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

5 ore ago