Mia+nonna+la+faceva+cos%C3%AC%3A+io+ho+solo+alleggerito+la+maionese+ed+%C3%A8+ancora+pi%C3%B9+gustosa%2C+prova+a+resisterle
ricettasprint
/mia-nonna-la-faceva-cosi-io-ho-solo-alleggerito-la-maionese-ed-e-ancora-piu-gustosa-prova-a-resisterle/amp/
Contorno

Mia nonna la faceva così: io ho solo alleggerito la maionese ed è ancora più gustosa, prova a resisterle

Insalata russa: con la ricetta originale della nonna non sbaglio, l’ho solo un po’ alleggerita ma ora è ancora più gustosa, impossibile provare a resisterle!

Cremosa, colorata e irresistibilmente buona, questa insalata russa è un grande classico da sempre graditissimo. Mia nonna la preparava sempre nelle feste e io l’ho solo alleggerita un po’, senza toccare quel sapore inconfondibile e sai qual è il risultato? Ancora più golosa, ma più leggera e fresca, perfetta in ogni occasione.

Insalata russa

Dentro ci trovi tutto quello che deve esserci, quindi patate, carote e piselli cotti al punto giusto, cetriolini e ovviamente maionese che lega tutto ma senza appesantire perché più leggera. In più non deve mancare anche qualche goccia di aceto per esaltare i sapori e una spolverata di prezzemolo fresco per dare al piatto un tocco di colore e sapore fresco. Beh una ricetta infallibile, preparata alla vecchia maniera ma perfezionata per evitare troppe calorie.

Insalata russa: imbattibile se la prepari così!

Che aspetti quindi? Non perdere tempo e allaccia il grembiule, otterrai in pochi minuti l’antipasto perfetto per pranzi, cene e buffet, ma anche un contorno fresco che fa sempre innamorare chiunque. Ovviamente come sempre di versioni diverse ce ne sono e puoi perfezionarla con quello che davvero ti piace di più. Io ad esempio spesso aggiungo anche cubetti di giardiniera o delle olive tritate ma fidati che così, tradizionale, è sempre la migliore. Ora basta chiacchiere e iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti

Ingredienti per l’Insalata russa

Per 4-5 persone

400 g di patate
200 g di carote
200 g di piselli
Olio extravergine d’oliva q.b.
8 ml di aceto

4 cetriolini sott’aceto
220 g di maionese light
Prezzemolo q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.

Come si prepara l’Insalata russa

Inizia sbucciando le patate e le carote, poi tagliale a dadini piccoli cercando di dargli la stessa dimensione. Cuocile poi in acqua bollente salata per circa 10 minuti, quindi scolale e falle raffreddare. Cuoci anche le carote per 8-10 minuti e i piselli per circa 5-7 minuti, sempre in acqua bollente salata, quindi scola tutto e lascia raffreddare bene.

Leggi anche: Questa insalata di patate la prepara sempre mia suocera, la sua ricetta è semplicemente un capolavoro

Taglia i cetriolini a pezzetti piccoli e mettili in una ciotola capiente con le verdure cotte. Aggiungi poi l’aceto, un filo di olio extravergine, un pizzico di sale e pepe, e mescola delicatamente.

Leggi anche: Mi salva pranzo o cena ogni estate: l’insalata di ceci fatta così è fresca, cremosa e incredibilmente saziante

Unisci a questo punto anche la maionese light e mescola bene fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso. Lasciala quindi riposare in frigo per almeno 1 ora prima di servirla in tavola con un po’ di prezzemolo tritato. Fidati il risultato è coì fresco, leggero e cremoso che ti faranno tutti i complimenti. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Ricette per Bambini

Polpette per i piccoli di casa, metto tutto in ciotola e poi dritto in padella, la ricetta zero sbatti, leggera e salutare, cosa vuoi di più

Le polpette per i piccoli di casa le faccio così, nulla di più salutare ed…

4 ore ago
  • News

Sai come recuperare la pasta scotta? Se fai così andrà tutto liscio

Come recuperare la pasta scotta? Se sbagli i tempi poi sono guai, quando si tratta…

5 ore ago
  • Dolci

Mica le solite torte fredde, questa crostata ha un ripieno di crema che si mangia col cucchiaino ed è una vera festa di frutta estiva

Non ho resistito e l'ho rifatta dopo soli 2 giorni: questa crostata ripiena di crema…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Non solo un antipasto, con le cozze gratinate si fa festa pure in settimana e porto il mare a tavola

In Puglia le cozze gratinate sono un'eccellenza, le portano in tavola come antipasto, ma chi…

7 ore ago
  • Dolci

Questa torta al cioccolato la mangio sempre con il gelato, è il mix perfetto che piace a tutti!

Ho finalmente trovato la torta perfetta da accompagnare a un buon gelato: una torta al…

8 ore ago
  • Finger Food

Pane rustico della nonna, ci metto in mezzo anche questo e una volta provato non potrai più farne a meno

Per la cena di questa sera ho trovato la ricetta perfetta per stupire tutti i…

9 ore ago