Mia+nonna+la+faceva+cos%C3%AC%3A+io+ho+solo+alleggerito+la+maionese+ed+%C3%A8+ancora+pi%C3%B9+gustosa%2C+prova+a+resisterle
ricettasprint
/mia-nonna-la-faceva-cosi-io-ho-solo-alleggerito-la-maionese-ed-e-ancora-piu-gustosa-prova-a-resisterle/amp/
Contorno

Mia nonna la faceva così: io ho solo alleggerito la maionese ed è ancora più gustosa, prova a resisterle

Insalata russa: con la ricetta originale della nonna non sbaglio, l’ho solo un po’ alleggerita ma ora è ancora più gustosa, impossibile provare a resisterle!

Cremosa, colorata e irresistibilmente buona, questa insalata russa è un grande classico da sempre graditissimo. Mia nonna la preparava sempre nelle feste e io l’ho solo alleggerita un po’, senza toccare quel sapore inconfondibile e sai qual è il risultato? Ancora più golosa, ma più leggera e fresca, perfetta in ogni occasione.

Insalata russa

Dentro ci trovi tutto quello che deve esserci, quindi patate, carote e piselli cotti al punto giusto, cetriolini e ovviamente maionese che lega tutto ma senza appesantire perché più leggera. In più non deve mancare anche qualche goccia di aceto per esaltare i sapori e una spolverata di prezzemolo fresco per dare al piatto un tocco di colore e sapore fresco. Beh una ricetta infallibile, preparata alla vecchia maniera ma perfezionata per evitare troppe calorie.

Insalata russa: imbattibile se la prepari così!

Che aspetti quindi? Non perdere tempo e allaccia il grembiule, otterrai in pochi minuti l’antipasto perfetto per pranzi, cene e buffet, ma anche un contorno fresco che fa sempre innamorare chiunque. Ovviamente come sempre di versioni diverse ce ne sono e puoi perfezionarla con quello che davvero ti piace di più. Io ad esempio spesso aggiungo anche cubetti di giardiniera o delle olive tritate ma fidati che così, tradizionale, è sempre la migliore. Ora basta chiacchiere e iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti

Ingredienti per l’Insalata russa

Per 4-5 persone

400 g di patate
200 g di carote
200 g di piselli
Olio extravergine d’oliva q.b.
8 ml di aceto

4 cetriolini sott’aceto
220 g di maionese light
Prezzemolo q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.

Come si prepara l’Insalata russa

Inizia sbucciando le patate e le carote, poi tagliale a dadini piccoli cercando di dargli la stessa dimensione. Cuocile poi in acqua bollente salata per circa 10 minuti, quindi scolale e falle raffreddare. Cuoci anche le carote per 8-10 minuti e i piselli per circa 5-7 minuti, sempre in acqua bollente salata, quindi scola tutto e lascia raffreddare bene.

Leggi anche: Questa insalata di patate la prepara sempre mia suocera, la sua ricetta è semplicemente un capolavoro

Taglia i cetriolini a pezzetti piccoli e mettili in una ciotola capiente con le verdure cotte. Aggiungi poi l’aceto, un filo di olio extravergine, un pizzico di sale e pepe, e mescola delicatamente.

Leggi anche: Mi salva pranzo o cena ogni estate: l’insalata di ceci fatta così è fresca, cremosa e incredibilmente saziante

Unisci a questo punto anche la maionese light e mescola bene fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso. Lasciala quindi riposare in frigo per almeno 1 ora prima di servirla in tavola con un po’ di prezzemolo tritato. Fidati il risultato è coì fresco, leggero e cremoso che ti faranno tutti i complimenti. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Mia figlia è vegetariana da quando è così preparo i burger solo in questo modo, se li mangiano tutti per fortuna

Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…

5 ore ago
  • Dolci

Torta soffice di fichi frullati, non vedevo l’ora di rifarla: questa me la godo fino all’ultimo pezzetto

Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…

7 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e lenticchie alla napoletana, è questo l’errore delle ricette che circolano sul web

La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…

8 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al ragù senza glutine: tradizione con un trucco

Rispettare i piatti tradizionali è possibile, avere cura di chi è celiaco anche: basta sostituire…

9 ore ago
  • News

Questa tisana dimagrante è un portento, ti da il doppio dei risultati dopo pochi giorni

Una buona tisana dimagrante deve sciogliere il grasso in profondità… ecco perché questa è considerata…

10 ore ago
  • Primo piatto

Un risotto sostanzioso lo fai anche con niente, guarda che ricettina che ho messo su in un attimo

L'alternativa al classico piatto di pasta per pranzo o per cena esiste e prepari tutto…

12 ore ago