Focaccine buone e gustoste perfette per una merenda a casa oppure a scuola facciamole in casa saranno perfette
Abbiamo avanzato le patate bollite. Non un piattino, tante patate bollite perché abbiamo esagerato con le misure. E ora che facciamo? Ormai sono cotte, buttarle è un dispiacere in tutti i sensi. Ma in cucina c’è sempre un modo per riciclare in modo intelligente e con le patate è anche più facile.
Ecco tre ricette/trucco facili facili da preparare usando le patate bollite avanzate e che ci guardano languide dal frigo quando lo apriamo, per capire che fine faranno.
Ingredienti:
750 g di farina 0
600 g di patate bollite
Per questa ricetta possiamo usare delle patate bollite preparate apposta, ma anche avanzate. In questo secondo caso basta tenerle in frigorifero coperte con della pellicola alimentare, fino all’utilizzo.
Mettiamo le patate bollite in una ciotola di acciaio e le frulliamo insieme con il latte usando il minipimer. Poi aggiungiamo anche lo zucchero e il lievito di birra secco, mescolando bene con un cucchiaio di legno.
Poi ungiamo leggermente il piano di lavoro con un filo di olio extravergine d’oliva e lavoriamo ancora brevemente l’impasto. Lo dividiamolo in 10 o 12 palline e le appoggiandole sulla leccarda coperta con un foglio di carta forno.
Spennelliamo la superficie con dell’olio extravergine, aggiungendo eventualmente le erbe aromatiche. Lasciamo riposare per 30 minuti, poi schiacciamo le palline con le dita e allarghiamole per formare le focaccine.
LEGGI ANCHE -> Fastidiosi moscerini intorno al cibo, finalmente ho trovato il modo perfetto per farli fuori!
Con le dita pratichiamo i tipici buchi sulla superficie, completiamo con altro olio in superficie e qualche chicco di sale grosso su ogni focaccina. Preriscaldiamo il forno a 220° e facciamo cuocere le focaccine dai 12 ai 15 minuti. Le tiriamo fuori e le lasciamo raffreddare prima di portarle a tavola o metterle negli zaini dei nostri figli.
La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…
In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…
Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…
Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…
Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…
I tappeti in camera da letto questo è il posto giusto per posizionarli, cambia tutto…