Ciambelle senza patate: ti faccio vedere la ricetta che fa sempre mia zia, sono così morbide che da oggi le preparo così anch’io perchè sono buonissime e sono piaciute a tutti!
Le ciambelle senza patate sono un dolce delizioso e soffice che puoi preparare facilmente in casa. Questa ricetta, tramandata dalla mia zia, è diventata un must nella mia famiglia. Le ciambelle sono così morbide che saranno amate da tutti!
La combinazione di farina, latte, lievito di birra, uova e altri ingredienti rende queste ciambelle incredibilmente soffici e gustose. Puoi aggiungere un tocco speciale a queste ciambelle facendo una glassa di cioccolato per coprirle. Basterà sciogliere 150 g di cioccolato bianco e spalmarlo sopra le ciambelle per un’irresistibile sorpresa in ogni morso.
Con questa ricetta, puoi preparare delle ciambelle perfette per una colazione golosa o una merenda speciale. La tua famiglia e i tuoi amici le adoreranno. Non ti resta che seguire la facile procedura passo passo, prepara tutti gli ingredienti e in men che non si dica saranno pronte da gustare. Iniziamo subito!
Tempo di preparazione: 40 minuti circa
Tempo di cottura: 15-20 minuti
Ingredienti
500 g di farina 0
155 ml di latte
1 cubetto di lievito di birra
3 uova
70 g di zucchero
1 cucchiaio di miele
70 g di maizena
Per la copertura
150 g di cioccolato bianco da sciogliere
Inizia sciogliendo il lievito di birra nel latte leggermente riscaldato e lascia riposare per alcuni minuti finché inizia a schiumare. In una ciotola capiente, aggiungi la farina, lo zucchero, la maizena, la scorza grattugiata di limone e il sale. Mescola bene gli ingredienti secchi.
Leggi anche: Ciambelle light senza latte e burro, sono leggerissime che puoi fare anche doppietta a colazione
Aggiungi le uova leggermente sbattute e il miele alla ciotola e inizia ad impastare il tutto. Unisci gradualmente il latte con il lievito di birra e continua ad impastare fino a ottenere un composto omogeneo ed elastico. Trasferisci l’impasto su una superficie leggermente infarinata e lavoralo a mano per qualche minuto, fino a quando diventerà liscio ed elastico. Copri l’impasto con un panno pulito e lascialo lievitare in un luogo caldo per circa un’ora, o fino a quando avrà raddoppiato il suo volume. Trascorso il tempo di lievitazione, riprendi l’impasto e lavoralo ancora per qualche minuto per sgonfiarlo.
Leggi anche: Ti sono avanzate le mandorle a Natale? Basta aggiungere del cioccolato fondente e prepari un ciambellone eccezionale!
Dividi l’impasto in piccole porzioni e forma delle ciambelle, con un buco al centro. Puoi aiutarti utilizzando un bicchiere per tagliare il buco centrale. Sistema le ciambelle su una teglia foderata con carta da forno e lasciale lievitare nuovamente per circa 30 minuti. Nel frattempo, preriscalda il forno a 180 gradi. Inforna le ciambelle e cuocile per circa 15-20 minuti, o fino a quando saranno dorate e gonfie. Mentre le ciambelle si raffreddano, sciogli il cioccolato bianco a bagnomaria o nel microonde, quando poi saranno fredde, spalma il cioccolato fuso sulla superficie di ognuna. Lascia raffreddare completamente il cioccolato e le ciambelle prima di servire e buon appetito!
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…