Non ho resistito e l’ho rifatta dopo soli 2 giorni: questa crostata ripiena di crema e frutta è una scoperta che mi ha davvero cambiato l’estate!
E’ iniziato tutto con un po’ di pesche ed albicocche che stavano per marcire in frigo, la solita storia di tanti che, come me, hanno i figli che per mangiare la frutta devi quasi minacciarli.
E così per evitare di finirla tutta da sola, mi sono inventata questo dolce: niente di più della mia solita crostata ripiena di crema, ma con un tocco che la rende estiva.
Non si può nascondere, ci ho provato, ma me l’hanno scovata subito soltanto seguendo il suo inconfondibile profumo goloso. Questa non è certamente la solita torta da credenza, ma una vera esperienza di bontà da condividere in famiglia, in un pomeriggio tra amiche o a colazione per iniziare la giornata con la giusta dose di dolcezza. Provala e non te la lascerai più sfuggire tanto facilmente!
Potrebbe piacerti anche: Anguria a pezzettoni, 2 ingredienti ed ecco la granita più fresca dell’estate: forse mi batte pure quella al limone
Tempo di preparazione: 1 ora
Difficoltà: Medio – facile
Dose per 4 persone
Ingredienti
350 gr di farina 00
150 gr di zucchero semolato
Buccia grattugiata di un limone
230 gr di burro
Un uovo + un tuorlo
per la crema:
Un litro di latte
Per realizzare questa crostata, inziate dalla base: mescolate insieme in un recipiente la farina, la buccia grattugiata di limone e lo zucchero, poi aggiungete il burro freddo a tocchetti ed impastate realizzando un composto sabbioso. Fatto ciò unite le uova e lavorate l’impasto fino a creare un panetto liscio e morbido: avvolgetelo nella pellicola trasparente e fatelo riposare almeno mezz’ora in frigorifero. Intanto realizzate la crema: versate il latte in un pentolino insieme alla buccia di limone intera, accendete a fuoco dolce e fate riscaldare appena.
In un recipiente versate i tuorli, l’amido di riso e lo zucchero, mescolate velocemente con una frusta e quando il latte sarà tiepido spegnetelo ed iniziate a versarlo nel composto ottenuto in tre volte, sempre senza smettere di amalgamare con la frusta. Una volta ottenuto un composto omogeneo, trasferitelo di nuovo nel pentolino ed accendete nuovamente a fuoco dolce: cuocete lentamente senza smettere di mescolare fino ad ottenere una crema un po’ lenta, ma liscia e senza grumi. Spegnete e fatela raffreddare completamente con la pellicola a contatto, intanto preparate la frutta: lavate bene le pesche e le albicocche, eliminate il nocciolo e tagliate la polpa a fette.
Trascorso il tempo necessario riprendete la frolla, foderate la base ed uno stampo imburrato ed infarinato, poi versate la crema al suo interno e livellate. Aggiungete in superficie sia la frutta che le mandorle a scaglie e cuocete in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi per circa mezz’ora. Spegnete e fate raffreddare completamente, quindi gustatela!
L'alternativa al classico piatto di pasta per pranzo o per cena esiste e prepari tutto…
Puoi far brillare i colletti ingialliti di camicie in pochi minuti con il trucco furbo,…
Riuscire a trovare un regime dietetico ben preciso è un’impresa ardua, ma con questo schema…
Quando arriva il World Pasta Day occorre festeggiare mangiando pasta. Ed anche chi è a…
Faccio le linguine alle vongole e gamberetti irresistibili, un piatto veloce, raffinato e perfetto da…
Prestate moltissima attenzione alle bevande che assumete nel quotidiano, soprattutto se contenute nei brick di…