Miele%2C+non+usarlo+pi%C3%B9+cos%C3%AC%2C+gli+esperti+parlano+chiaro%3A+rischi+di+morire
ricettasprint
/miele-non-usarlo-piu-cosi-gli-esperti-parlano-chiaro-rischi-di-morire/amp/
News

Miele, non usarlo più così, gli esperti parlano chiaro: rischi di morire

Il miele rappresenta uno degli alimenti più importanti da introdurre nella nostra alimentazione, ma in alcuni casi può trasformarsi in un pericolo mortale per la nostra salute.

Nel corso degli anni sono state condotte numerose ricerche scientifiche sul miele, che hanno permesso di scoprire i suoi benefici, ma anche alcuni aspetti da tenere in considerazione.

Il miele non contiene solo proprietà benefiche di cui possiamo fare affidamento, ma bisogna prestare molta attenzione nel caso in cui questo alimento venga introdotto in modo errato nell’alimentazione quotidiana, diventando così un vero e proprio pericolo sotto molteplici punti di vista. Ecco di cosa si tratta nello specifico.

Miele, non usarlo più così

Sicuramente, negli anni ti sarà capitato di leggere la composizione di varie ricette dove il miele è utilizzato come sostituto dello zucchero e non solo. Il miele, infatti, viene spesso impiegato anche in vari rimedi naturali e in tanti altri contesti grazie alle vitamine B e C che contiene, insieme a potassio, magnesio e altri sali minerali presenti nella sua composizione.

Solitamente, però, non ci sono particolari controindicazioni riguardo l’uso del miele in ogni forma, ricetta o bevanda… a meno che, in quest’ultimo caso, non parliamo di una bevanda calda. In questo caso specifico, infatti, il miele può trasformarsi in un alimento dannoso in men che non si dica, mettendo seriamente in discussione il nostro benessere.

Con il miele così rischi davvero di morire?

Ebbene sì, negli anni numerosi esperti si sono espressi sull’uso del miele nelle bevande calde, come sostituto dello zucchero per donare dolcezza con una dose irrisoria di calorie. Nonostante il nobile utilizzo, però, il miele caldo può diventare davvero dannoso per il corpo e, una volta a contatto con il nostro esofago, il rischio è quello di causare ustioni agli organi interni, con il tempo esponendoci a ben altri rischi che possono compromettere il nostro stato di salute.

Il rischio di morte sembra scongiurato, poiché le quantità che possiamo inserire in una bevanda calda sono davvero minime, ma nel tempo il pericolo di causare danni considerevoli è reale.

LEGGI ANCHE -> Fino a quando posso bere l’acqua in bottiglia? Preparati alla sorpresa

Sulla base di questa motivazione, il consiglio è quello di non aggiungere mai il miele nelle bevande troppo calde. Qualora desideriate sostituire lo zucchero, è meglio optare per dolcificanti che possano aiutarvi davvero, consultandovi prima con il vostro nutrizionista di riferimento.

LEGGI ANCHE -> 8 Ricette dolci pronte in 10 minuti così salvi la colazione a tutta la famiglia, non deluderai nessuno anche i più golosi

LEGGI ANCHE -> Sai perché le polpette al sugo della nonna sono sempre più buone di quelle che prepariamo? Ti svelo un segreto

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • conserve

La confettura di prugne fatta così è una furbata, non serve la casseruola, ma come si prepara? Segui la mia ricetta!

La confettura di prugne la faccio senza casseruola, lo vuoi conoscere il mio segreto? Segui…

46 minuti ago
  • Primo piatto

Sono super lasagne, senza pomodoro e con una spolverata di noci. Il pranzo della domenica ha un nuovo volto con questa ricetta

Sono super lasagne, senza pomodoro e con una spolverata di noci. Il pranzo della domenica…

1 ora ago
  • News

Metto la carta da forno nella friggitrice ad aria, faccio bene o rischio di romperla?

È una abitudine giusta o sbagliata quella di alloggiare un foglio di carta forno nella…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Sono polpette speciali, vegetariane, adatte a tutti. Una ricetta inventata e sicuramente riuscita alla grandissima

Sono polpette speciali, vegetariane, adatte a tutti. Una ricetta inventata e sicuramente riuscita alla grandissima;…

2 ore ago
  • Secondo piatto

L’ho provato in mille trattorie, ma quello della nonna è imbattibile: il pollo alla romana deve essere così, cremoso e sugoso

Sarà il sapore di casa, ma il pollo alla romana come lo fa mia nonna…

3 ore ago
  • Secondo piatto

L’insalata colorata, gustosa e a prova di scarpetta è questa, non solo patate e carote, ma molto di più

Insalata di patate, carote e verdure, colorata, gustosa e a prova di scarpetta, la condisco…

3 ore ago