Migrazione+negli+alimenti%2C+ritirato+un+prodotto+dal+Ministero+della+Salute
ricettasprint
/migrazione-negli-alimenti-ritirato-prodotto/amp/
News

Migrazione negli alimenti, ritirato un prodotto dal Ministero della Salute

Una situazione urgente di migrazione negli alimenti porta le autorità di controllo a decretare il ritiro di un oggetto specifico, i dettagli.

Il pericolo di migrazione negli alimenti riscontrato in una situazione ben specifica ha portato il Ministero della Salute a decretare il richiamo per un articolo. Sussiste infatti un rischio per quella che è la incolumità della salute dei consumatori in questo caso.

Un carrello al supermercato (Pixabay)

L’Ente fornisce tutti i dettagli relativi alla individuazione di questo prodotto. La cosa ha quindi portato alla emissione di un divieto della vendita di quanto indicato nella suddetta circolare ministeriale. In che cosa consiste il rischio di migrazione negli alimenti segnalato?

A seguito di analisi approfondite in sede di controllo qualità, gli incaricati ai lavori hanno riscontrato una probabilità per la quale potrebbe avvenire questo fenomeno. In misure superiori rispetto a quelli che sono i livelli regolamentati da relative norme nell’ambito della sicurezza alimentare.

Questo prodotto è messo in vendita dalla catena di supermercati Metro, la quale ha fornito tutte le specifiche del caso allo scopo di riconoscere lo stesso. Per cui abbiamo marca, numero di lotto ed altri dettagli.

Migrazione negli alimenti, le specifiche sul prodotto sottoposto a richiamo

Questo articolo è costituito da delle cannucce in carta. Ma l’utilizzo delle stesse potrebbe portare ad avere come conseguenza per l’appunto la migrazione di sostanze nei liquidi interessati.

Il prodotto ritirato (foto Ministero della Salute)

Non c’è stata quindi la idoneità necessaria a fare si che tale articolo possa essere messo in vendita. In particolare c’è una sostanza ben specifica che si è riversata nelle bevande dopo l’uso in sede di controlli. Si tratta di uno sbiancante ottico, come specificato sia da Metro che dal Ministero della Salute.

Ogni confezione tolta dal commercio è costituita da 500 cannucce contenute al suo interno. Le loro misure sono di 14,5×0,6 cm e di 19,7×0,6 cm. Per quanto riguarda il numero di lotto segnalato, si tratta del seguente: 2021/09/29 P0:81-256.165.

Potrebbe interessarti anche: Carne contaminata, ed anche latte e formaggi: c’è una sostanza nociva

Come riconoscere questo prodotto

Il nome del produttore è quello dell’azienda Changya NewMaterial Technology Co., Ltd, con sede in Cina, per tramite di Metro International Supply Gmbh.

Il provvedimento intrapreso ha avuto luogo a titolo precauzionale, come sempre avviene ogni volta che emerge anche la possibilità presunta che possa avvenire qualcosa di controverso in fatto di sicurezza alimentare.

Potrebbe interessarti anche: Microplastiche nei biberon | lo studio | ‘I bebè ne assumono a milioni’

Per chiunque abbia questo prodotto a casa, si consiglia caldamente di non utilizzare lo stesso e di restituirlo al punto vendita dove è avvenuto l’acquisto. In modo tale da potere ottenere un rimborso di quanto speso in precedenza. Non è necessario accompagnare al tutto anche lo scontrino originario, trattandosi di una situazione urgente.

Potrebbe interessarti anche: Prodotti LIDL | da dove vengono? La sconcertante verità

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

6 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago