Per concludere al meglio questa giornata all’insegna del “Cosa prepariamo per il pranzo della Vigilia?”, vi proponiamo un’altra ricetta, ottima da provare e, poi, ripreparare per quel giorno. Facile, semplice e pronta in poco tempo.
Per gli amanti dei funghi, questa è una delle ricette ideali. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e mettiamoci all’opera.
leggi anche: Millefoglie di pane carasau con prosciutto | Una bontà unica da provare!
leggi anche: Millefoglie rustica con salmone marinato asparagi e philadelphia
Iniziamo con l’aprire il rotolo di pasta sfoglia sul piano di lavoro e, con l’aiuto di un coltello, ricaviamoci dei quadrati. Mettiamoli, poi, su una teglia forno, foderata di carta forno, spennelliamoli con il tuorlo e cuociamoli, per 20 minuti, a 200°.
A parte, in una ciotola con dell’acqua, mettiamo a bagno i funghi secchi, mentre puliamo e tagliamo a fette quelle champignon. In una padella aggiungiamo il burro e facciamo cuocere i nostri champignon per 10 minuti, con il coperchio.
Trascorso il tempo, scoliamo i funghi secchi e aggiungiamoli in cottura agli altri, aggiustando anche di sale e pepe. Uniamoci anche del prezzemolo tritato e lasciamo cuocere ancora per 10 minuti.
leggi anche: Millefoglie di polpo e patate | Scenografico prima, gustoso poi
leggi anche: Millefoglie pasticciata al pesce spada | bellissima e buonissima
Quando le millefoglie saranno cotte, sforniamole e lasciamole freddare leggermente prima di comporle. Prendiamo una sfoglia, aggiungiamoci uno strato di funghi, poi un’altra sfoglia. Ripetiamo questa operazione per quanti quadrati di sfoglia abbiamo e quanti funghi.
Poi possiamo gustarla.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…