Un antipasto di classe e buonissimo senza grandi sforzi: ecco la nostra versione della millefoglie con il salmone
Bellissima da vedere, buonissima da mangiare e pronta in pochi minuti. Il nostro cavallo di battaglia tra gli antipasti per le festa, ma non solo, si chiama millefoglie con il salmone: una ricetta vincente, non eccessivamente calorica e relativamente economica.
Un antipasto sfizioso da servire durante una cena a base di pesce, ma non solo. Si tratta in pratica solo di assemblare gli ingredienti, a cominciare dal salmone affumicato e da un formaggio morbido, dopo aver passato la pasta sfoglia in forno. Il tocco finale è una salsa preparata con lo yogurt greco, o comunque uno yogurt magro, e un po’ di menta. Avete visto come è semplice?
In alternativa alla versione rettangolare, possiamo servire la millefoglie con il salmone anche ricavando una serie di cerchi dalla pasta sfoglia con un coppapasta da 10 o 12 centimetri di diametro. L’effetto scenico è spettacolare lo stesso.
Ingredienti:
Tiriamo fuori la pasta sfoglia e apriamo le confezioni srotolandole su un tagliere o il piano di lavoro. Poi dividiamo ogni rettangolo in quattro parti uguali e bucherelliamo la superficie usando una forchetta.
Appoggiamo i rettangoli di pasta sfoglia su due leccarde, già rivestire con carta forno, e inforniamo a 190°, in modalità statica, per circa 20 minuti. Devono essere croccanti e leggermente dorati, ma non troppo coloriti.
leggi anche Antipasti di Capodanno da fare in 5 minuti
Quando la base della millefoglie con salmone affumicato è pronta sformiamo e aspettiamo che sia raffreddata completamente. Intanto possiamo preparare il condimento finale mescolando in una ciotolina lo yogurt greco, alcune foglie di menta fresca tritata e qualche macinata di pepe nero. Mescoliamo e teniamo in frigo.
Appena i rettangoli di sfoglia sono raffreddati tiriamo fuori il salmone e la salsa dal frigorifero insieme allo stracchino. Prendiamo quattro basi di pasta sfoglia e farciamole con metà dello stracchino suddiviso in parti uguali. Quindi copriamo con alcune fette di salmone e ancora il resto dello stracchino.
Copriamo con gli altri quattro rettangoli di pasta sfoglia croccante e terminiamo con qualche cucchiaio di salsa allo yogurt e menta. Lasciamo riposare e compattare la millefoglie con il salmone in frigo ancora 30-40 minuti e portiamo a tavola.
Proviamo insieme il pollo al tegame, una ricetta semplice ed anche veloce per soddisfare l'appetito…
Più leggeri, più croccanti e più saporiti di quelli classici: ci credo, in questi biscotti…
Immensa paura per Alessandra Spisni, il tutto a causa di un incidente per la cuoca…
Un modo molto pratico, genuino e invitante per far mangiare i broccoli a tutti portando…
Scopri perché pizza e sete sono legate e quali trucchi ti aiutano a goderti il…
Negli ultimi anni Alessandro Borghese non si è limitato a essere un semplice volto televisivo.…