Mini+tronchetti+di+gelato+al+caff%C3%A8%2C+l%26%238217%3Bidea+piacevole+per+la+colazione+dell%26%238217%3Bestate
ricettasprint
/mini-tronchetti-di-gelato-al-caffe-lidea-piacevole-per-la-colazione-dellestate/amp/
Dolci

Mini tronchetti di gelato al caffè, l’idea piacevole per la colazione dell’estate

In estate il gelato non può mancare, allora rendiamolo perfetto anche per colazione e prepariamo insieme questi Mini tronchetti di gelato al caffè, l’idea piacevole per la colazione di tutti i giorni.

I Mini tronchetti di gelato al caffè sono una deliziosa combinazione di gelato al caffè racchiuso in morbidi rettangoli di pasta biscotto al caffè e ricoperti con cioccolato fuso. Sono perfetti per una colazione estiva fresca e golosa. Questi tronchetti sono particolari perché uniscono l’intenso sapore del caffè al gusto rinfrescante del gelato, creando un contrasto di consistenze e temperature molto gradevole, in più, la combinazione della pasta biscotto soffice e il cioccolato fuso danno al dolce una unica ed irresistibile.

Mini tronchetti di gelato al caffè 11072023 ricettasprint

Puoi variare questa ricetta personalizzando il gusto del gelato, sostituendolo ad esempio con del gelato alla vaniglia, al cioccolato o alle fragole, a seconda delle tue preferenze, in più puoi aggiungere delle scaglie di cioccolato fondente o delle noci tritate alla pasta biscotto per arricchire il sapore e la consistenza. Se invece vuoi renderli più leggeri, puoi utilizzare gelato a basso contenuto di grassi o gelato alla frutta senza zuccheri aggiunti, e ridurre la quantità di cioccolato fuso utilizzato per ricoprire i tronchetti.

I Mini tronchetti di gelato al caffè sono la gioia degli amanti del gelato e in particolare del caffè.

Ovviamente non sono di certo molto dieterici questri trochetti, ma sono un’idea sfiziosa non solo piacevole da tenere in frigorifero da gustare dalla colazione al dopocena per la famiglia, ma renderanno di certo felici anche gli ospiti. Sono semplici da realizzare e anche piuttosto veloci, quindi non devi fare altro, che procurarti tutti gli ingredienti e realizzali insime a me passo passo, vedrai che non te ne pentirai. Iniziamo subito!

Leggi anche: Tronchetto arancia e caffè, una fantastica e goduriosa novità per la tua merenda
Leggi anche: Tronchetto white chocolate, la semplicissima bontà dal cremoso ripieno da scoprire

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti per 8 tronchetti

120 g di farina 00
150 g di burro
120 g di zucchero semolato
1 uovo

2 cucchiai di caffè solubile
1 pizzico di sale

Per il ripieno e la copertura

350 g di gelato al caffè
250 g cioccolato fuso

Preparazione dei Mini tronchetti di gelato al caffè

Per realizzare questi sfiziosi tronchetti, inizia a preriscaldare il forno a 180 gradi e prepara una teglia foderandola con della carta da forno. In una ciotola grande, mescola il burro ammorbidito con lo zucchero semolato fino ad ottenere un composto cremoso. Aggiungi l’uovo e continua a mescolare fino a quando l’impasto diventa omogeneo.

pasta biscotto 11072023 ricettasprint

Sciogli il caffè solubile in 2 cucchiai di acqua bollente e aggiungilo all’impasto, mescolando bene. Prosegui incorporando gradualmente la farina setacciata e il pizzico di sale. Continua a mescolare fino a quando tutti gli ingredienti sono ben incorporati e l’impasto diventa denso. Versa tutto nella teglia precedentemente preparata stendendo bene l’impasto e fai cuocere per circa 15-20 minuti, o fino a quando gli angoli iniziano a dorarsi leggermente. Terminata la cottura, sforna e lasciala raffreddare completamente nella teglia coprendo con pellicola trasparente a cotatto, dopodichè estrai delicatamente e ricavane circa 8 rettangolini.

caffé 11072023 ricettasprint

Prendi 1 o due palline di gelato e sistemale su un lato dei rettangoli e avvolgi delicatamente. Chiudi ogni tronchetto in pellicola e metti in congelatore per 2 ore. Fai la stessa cosa con gli altri. Intanto sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria o nel forno a microonde e lascialo raffreddare. Togli i tronchetti dal freezer, rimuovi la pellicola e immergili uno per uno nel cioccolato fuso, assicurandoti che siano completamente ricoperti. Sistemali su un foglio di carta forno e rimettili in freezer per almeno 1 ora, o finché il cioccolato non sarà completamente solidificato. Col restante cioccolato decora la superficie e conservali in congelatore fino al momento di servirli in tavola. Buon appetito.

cioccolato fuso 11072023 ricettasprint
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

26 minuti ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

55 minuti ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

1 ora ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

2 ore ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

2 ore ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

3 ore ago