Quando ho portato in tavola questa ciambella profumatissima, è successo il finimondo: è raticamente sparita nel giro di mezza giornata, come se non l’avessi mai fatta!
E’ andata letteralmente a ruba e ci credo, con questo sapore fresco e la consistenza che si scioglie in bocca, questa non sembra neppure una ciambella ma si candida a dolce dell’estate per eccellenza.
Una vera bontà da condividere, delicata e golosa al tempo stesso ma anche caratteristica per quelli che sono gli ingredienti, tipici del periodo estivo.
Ormai quando la faccio se ne accorgono tutti e puntualmente vengono a chiedermi una fetta, quindi mi preparo in anticipo e faccio già dose doppia così faccio felici tutti. E’ una ciambella che sta bene a colazione, merenda e pure dopo cena nel week end o dopo il pranzo della domenica: una soddisfazione da provare subito!
Potrebbe piacerti anche: Ecco la torta fredda senza cottura che sa di colazione golosa, si fa in pochi passaggi e chiama almeno un bis a testa
Ingredienti
250 gr di farina 00
130 gr di cocco rapè
150 gr di ricotta vaccina
120 ml di latte
Per realizzare questa torta, iniziate separando gli albumi dai tuorli: montate i rossi con lo zucchero fino a che saranno gonfi e spumosi, praticamente raddoppiando il loro volume. Montate anche i bianchi e neve fermissima e metteteli da parte. Riprendete i tuorli ed aggiungete l’olio di semi a filo sempre mescolando, poi grattugiate la buccia di limone ed unitela. Incorporate anche il latte a temperatura ambiente, il cocco rapè e successivamente la ricotta dopo averla ben sgocciolata e setacciata per renderla cremosa. A parte setacciate insieme la farina 00 con il lievito in polvere ed aggiungetela poco alla volta agli ingredienti liquidi, sempre continuando a mescolare per evitare la formazione di grumi. Una volta terminato questo passaggio, incorporate gli albumi montati a neve usando una spatola e compiendo movimenti delicati dal basso verso l’alto per evitare di smontare il composto. Imburrate ed infarinate molto bene uno stampo di circa 24 centimetri di diametro e versate il vostro impasto: trasferite in forno e cuocete a 180 gradi per circa 40/45 minuti. Monitorate la cottura per evitare che si bruci e fate la prova stecchina per verificare che sia pronta: estraetela dal forno e fatela raffreddare completamente, poi sformatela con delicatezza e preparate la glassa per la copertura. Scaldate il succo di limone, versate lo zucchero a velo e mescolate velocemente con una frusta: ottenuto uno sciroppo uniforme, versatelo sulla vostra ciambella a piacere e servitela subito, golosa e sfiziosa!
Segnalata una notifica su del gelato richiamato nel corso delle scorse ore, che cosa devono…
Torta di pere light è un dolce soffice e goloso che puoi mangiare senza sensi…
Il forno a microonde è diventato un alleato quotidiano in cucina: scalda in pochi secondi,…
Tortino di patate, speck e scamorza, porto in tavola la coccola salata che non delude…
Quando la faccio a casa, sparisce in poche ore: questa torta rovesciata alle mele è…
Accendo il forno solo per fare questa pasta gratinata con salsiccia e peperoni, così saporita…