E’ proprio il caso di parlare di un miracolo di Natale in piena regola. Quella accaduta alla Melegatti, nota azienda di prodotti dolciari, è davvero una vicenda che ha dell’incredibile. Fino a quelche tempo fa infatti sembrava ormai decretato il fallimento, dopo mesi di mobilitazioni ed appelli da parte delle centinaia di dipendenti che non avevano trovato alcun riscontro.
Salvata in extremis è stata rilevata all’asta per 13,5 milioni di euro dal gruppo vicentino della famiglia Spezzapria. La storica azienda veronese è ritornata alla sua produzione di sempre che vede in cima i classici del Natale: pandoro e panettone.
Sembrava oltremodo difficile recuperare una situazione praticamente drammatica: già si faceva i conti con lo spettro della disoccupazione per moltissime famiglie, con le conseguenze del caso. Invece improvvisamente, la grande rinascita, frutto della determinazione dei lavoratori e della generosità degli italiani.
“Abbiamo sfornato 500mila pezzi, è stata una corsa contro il tempo, ma volevamo comunque essere presenti per questo Natale” ha annunciato l’amministratore delegato dell’area commerciale Gianluca Cazzulo. Tutti i prodotti sono andati praticamente a ruba: simbolo del sostegno dei cittadini che hanno voluto manifestare la loro solidarietà. Finalmente il Natale ha davvero un sapore dolce.
Una buona tisana dimagrante deve sciogliere il grasso in profondità… ecco perché questa è considerata…
L'alternativa al classico piatto di pasta per pranzo o per cena esiste e prepari tutto…
Puoi far brillare i colletti ingialliti di camicie in pochi minuti con il trucco furbo,…
Riuscire a trovare un regime dietetico ben preciso è un’impresa ardua, ma con questo schema…
Quando arriva il World Pasta Day occorre festeggiare mangiando pasta. Ed anche chi è a…
Faccio le linguine alle vongole e gamberetti irresistibili, un piatto veloce, raffinato e perfetto da…