Prepara il plumcake al cacao e mirtilli, non ti servono uova e burro, perfetta per la colazione o merenda pomeridiana.
Oggi ti voglio proporre una ricetta gustosa, irresistibile che puoi preparare a casa in poco tempo e senza stress, fetta dopo fetta ti conquisterà, mangiala a colazione e avrai l’energia per affrontare al meglio il resto della giornata.
Puoi accompagnare con una tazza di latte o un succo di frutta, a te la scelta. Non ti servono uova e burro, io uso olio di semi. Cacao e mirtilli si incontrano e danno vita da una torta strepitosa, profumata e soffice come nuvola, fetta dopo fetta lascerà tutti esterrefatti. Segui la mia ricetta e non ti deluderò.
Questo plumcake lo puoi preparare anche quando finiscono le uova o non ne hai a sufficienza per la preparazione di una torta. Si conserva per bene sotto una campana di vetro per 4 giorni se non va a ruba prima.
Ingredienti per 6 persone
150 g di zucchero
50 g di cacao amaro
Per la preparazione del plumcake al cacao e mirtilli, iniziamo a preriscaldare il forno a 180°C, poi oleiamo lo stampo. In una ciotola ampia mettiamo la farina, la fecola e il cacao setacciati, uniamo il lievito e lo zucchero e mescoliamo per bene.
In un’altra ciotola mettiamo il latte e lo yogurt e mescoliamo aggiungiamo poi l’olio di semi di girasole, mescoliamo e versiamo direttamente sugli ingredienti secchi.
Leggi anche: Brownies al cioccolato e biscotti una novità che non puoi lasciarti sfuggire, ormai a casa mia non desiderano altro
Vanno aggiunti gradualmente mescoliamo con una frusta fino a ottenere un impasto liscio e senza grumi, incorporiamo i mirtilli e le gocce di cioccolato e incorporare delicatamente e poi versiamo nello stampo, livelliamo e lasciamo cuoci in forno preriscaldato per circa 45-50 minuti.
Leggi anche: Sfogliatelle di pasta fillo: queste le realizzerai tu a casa e saranno ancora più buone della pasticceria
Leggi anche: Torta alla panna calda, ancora più soffice e irresistibile della tradizionale, provala subito nel latte caldo
Prima di spegnere il forno facciamo sempre la prova stecchino e se uscirà facilmente vorrà dire che è pronto, spegniamo il forno e lasciamo raffreddare il plumcake nello stampo per qualche minuto, poi lo togliamo e lo disponiamo su una griglia per farlo raffreddarlo completamente, serviamo e fette e gustiamo.
Buona Colazione o Pausa!
Lasagne con zucchine e pancetta: io le faccio così e sono deliziose, tutti mi chiedono…
Durante la stagione estiva, dopo ogni pasto bevo sempre un bicchiere di questa tisana. In…
Durante il fine settimana, mi diverto sempre nella preparazione di numerose ricette, come nel caso…
Riso con guanciale e carciofi: ho rubato l'idea dal ricettario di mia nonna e ora…
Come funziona il metodo rapido per scongelare la carne risparmiando molto tempo. È una applicazione…
Per il pranzo di oggi ho scelto di preparare degli hamburger vegani, così da accontentare…