Avete presente il budino? Ne realizzeremo una versione irresistibile salata per un aperitivo buonissimo e molto scenografico.
Per un aperitivo tutt’altro che scontato arriva il cremoso mix che farà gola davvero a tutti, in una fantastica e scenografica presentazione che farà invidia ai grandi chef, ideale per accompagnare affettati di salumi e formaggi ecco il budino di formaggi con purea di pomodoro, eccezionale e sbalorditivo.
Una ricetta esplosiva dal sapore eccezionale che vi stupirà, soffice e delicata dall’inconfondibile sapore di latticini mixandoli tra loro in modo davvero delizioso, panna latte e un mix di formaggi che sarà meravigliosamente accompagnato da una deliziosa purea di pomodori e basilico, arrostiti, privati della buccia e mescolati a basilico sale, olio e pepe, insomma una ricetta davvero speciale e di grande effetto che delizierà tutti.
Seguite il procedimento passo passo, preparate gli ingredienti nelle rispettive dosi e otterrete un risultato perfetto ed irresistibile. Iniziamo subito.
Tempi di preparazione: 15 minuti
Tempi di attesa: 4 ore
Tempo di cottura: 15 minuti
Ingredienti per 6 persone
Per il budino
300 ml di panna
300 ml di latte
150 g di parmigiano
50 g di perorino romana
100 g di grana padano
3 fogli di gelatina
Per la copertura
300 g di pomodori
Per preparare questa squisitezza per prima cosa in una ciotolina con un pó di acqua fredda, mettete in ammollo i fogli di gelatina per circa 10 minuti. Su una teglia ricoperta da carta da forno sistemate I pomodori, potete scegliere tra quelli piccoli o quelli più grandi, dopo averli ben lavati, avviate la cottura a 180 gradi in forno preriscaldato ventilato per 15 minuti. Terminata la cottura, lasciateli intiepidire, poi rimuovete le bucce e versateli interi in un mixer insieme ad un pó di olio extravergine di oliva, un pizzico di sale, pepe e basilico, riducete in purea, la consistenza non dovrà essere troppo liquida, quindi regolatevi col quantitativo di olio, dovrà essere molto poco.
Mentre attendete, in un pentolino scaldate il latte e la panna in un pentolino a fiamma bassa, quando sarà ben caldo unite il parmigiano, la grana e il pecorino grattugiato un pó per volta fino a creare un composto omogeneo. Mescolate il tutto con un frustino a mano e alla fine incorporate il pepe nelle quantità da voi gradite, continuando a miscelare. Quando i formaggi si saranno fusi e integrati per bene, spegnete i fornelli e incorporate i fogli di gelatina ben strizzati continuando a girare fino a che non si saranno completamente sciolti.
Versate il composto fluido ottenuto, i bicchieri a scelta stampini e riponeteli in frigo per circa 4 ore prima di ricoprirlo con la purea di pomodori. Semplice e veloce da preparare per un risultato eccezionale e saporito che vi farà leccare i baffi. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…