È vero che la friggitrice ad aria può esplodere? Tutta la verità sull’allarme sicurezza. C’è chi teme che possa capitare addirittura questo, per quale motivo, come evitare ogni pericolo.
Negli ultimi anni la friggitrice ad aria è diventata uno degli elettrodomestici più amati nelle cucine italiane. Veloce, pratica e capace di cucinare con pochissimo olio, è considerata una valida alleata per chi desidera pietanze croccanti ma più leggere.
Tuttavia, nelle ultime settimane si sono moltiplicati in rete video e notizie che parlano di friggitrici ad aria “esplose” o andate in fiamme, generando timori tra i consumatori. Ma è davvero possibile che un apparecchio del genere esploda?
La risposta breve è: sì, ma solo in casi estremamente rari e per cause precise. Le friggitrici ad aria, infatti, sono progettate per funzionare in sicurezza. Tuttavia, come per qualsiasi dispositivo elettrico, un uso scorretto o un difetto tecnico può provocare problemi anche gravi.
Alcuni casi riportati riguardano cortocircuiti, surriscaldamenti anomali o pressione interna eccessiva dovuta a ostruzioni del sistema di ventilazione. In presenza di queste condizioni, l’elettrodomestico può danneggiarsi e, nei casi più estremi, causare scintille o piccole esplosioni.
Gli esperti del settore individuano alcune situazioni che possono rendere pericoloso l’uso della friggitrice ad aria:
Per garantire un uso sicuro della friggitrice ad aria, è fondamentale seguire alcune regole base di prevenzione:
Le principali aziende produttrici – come Philips, Ariete, Xiaomi e Cosori – assicurano che i loro modelli sono dotati di sistemi di protezione termica, che interrompono automaticamente l’alimentazione in caso di anomalia. In altre parole, se la friggitrice è certificata, usata correttamente e mantenuta pulita, il rischio di esplosione è praticamente nullo.
In sintesi, la paura che la friggitrice ad aria possa esplodere nasce da pochi episodi isolati, spesso dovuti a un uso improprio o a prodotti di bassa qualità. Parlare di pericolo diffuso è quindi esagerato. Tuttavia, la prudenza non è mai troppa: seguendo le istruzioni del produttore e scegliendo dispositivi certificati, si può cucinare in sicurezza senza rinunciare alla croccantezza dei propri piatti preferiti.
Porta in tavola il plumcake rustico farcito con tanti ingredienti che lascerà tutti a bocca…
Ti senti appesantita, gonfia, senza energia e con quella fastidiosa sensazione di pancia piena anche…
Con albume e cacao, prepara questi tortini dal cuore caldo insieme a me. Niente paura…
Se sei a dieta e hai voglia di dolce devi provare questi panini stracciatella, nulla…
Castagne morbide e saporite, ma non arrostite come sempre: ecco il contorno di stagione che…
Per il dopocena di questa sera ho puntato tutto su questo tiramisù al bicchiere, strepitoso…