Per iniziare la giornata con un tocco di soffice bontà, ecco la profumata ricetta che tutti gradiranno, facile da prepare a prova di chef.
A chi piace una colazione con cornetto e cappuccino, deve provare una ricetta esclusiva e profumata come questa, ecco i Cornetti morbidi arancia e miele, una golosa idea che vi permetterà di iniziare la giornata in un altro modo.
Prepararli é più semplice di quanto sembri, vi spiegheremo la consistenza giusta che dovrà avere l’impasto, nel dettaglio vi daremo tutte le informazioni e i particolari presi dai grandi chef, per ottenere il risultato perfetto che hanno le grandi pasticcerie, sarà un gioco da ragazzi e anche divertente. Il connubio perfetto di miele e arancia, darà ai vostri cornetti un tocco speciale che li renderà dolci, morbidi e profumati, al punto giusto.
Cosa ne dite allora di prepararli insieme, seguite passo passo la procedura e otterrete un risultato travolgente a cui é impossibile resistere.
Tempi di preparazione: 1 ora
Tempi di lievitazione: 15 ore circa
Tempo di cottura: 15 minuti
Ingredienti per circa 20 croissant
Per il lievitino
200 g di farina 00
90 g di acqua
1 cubetto di lievito di birra
Per l’impasto
430 g di farina 00
120 g di miele
60 g di burro
4 uova di cui 2 tuorli
Per sfogliare
200 g di burro
Per la copertura
Miele q.b
Per realizzare questi soffici e profumatissimi cornetti, iniziate dal lievitino, mescolando insieme gli ingredienti, lasciateli in posa una decina di minuti, immergendo la scodella in un pó di acqua tiepida.
Quando l’impasto fermenta è pronto, quindi trasferitelo in una ciotola capiente, aggiungete gli altri ingredienti tranne il burro e il sale, impastate il tutto fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo, lasciate lievitare poi l’impasto in frigorifero per circa 12 ore. Trascorso il tempo indicato riprendetelo e trasferitevi su un piano da lavoro, aggiungete il burro a temperatura ambiente al centro, poi stedetelo e ripiegatelo in 3 un paio di volte, mettetelo poi un’altra volta in frigo per 30 minuti, dopodiché ripetete la procedura.
Infine raffreddato un’ultima volta, stendetelo con un matterello ricavatene dei triangoli e ripiegateli formando i croissant, sistemateli su una teglia ricoperta da carta da forno e spennellateli con un pò di miele, cuoceteli a 180 gradi per 15 minuti. Terminato il tempo di cottura indicato, sfornateli e lasciateli intiepidire prima di farcirli come più preferite, ed ecco pronta una ricetta gustosa, soffice e profumata, per una colazione strepitosa. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…