Morbidosa+alle+pesche+%7C+una+particolare+bont%C3%A0
ricettasprint
/morbidosa-alle-pesche-una-particolare-e-cremosa-bonta/amp/

Morbidosa alle pesche | una particolare bontà

Morbidosa alle pesche, una deliziosa e cremosa ricetta con un mix perfetto di ingredienti tutti da gustare su un meraviglioso letto di pesche.

Morbidosa alle pesche

La morbidosa alle pesche é un dolce adatto a tutta la famiglia dalla consistenza cremosa e morbida, é perfetta sia da gustare leggermente intiepidita oppure il giorno dopo in modo che la crema si rapprenda ulteriormente.
È un dessert perfetto per i mesi estivi da proporre come fine pasto goloso e irresistibile, dalla consistenza umida che conquisterà i più scettici e tutti quelli che non amano molto i dolci a base di frutta.
Potete sostituire l’ingrediente di base con un ulteriore frutto e creare così mille combinazioni diverse, accostate magari ad altri tipi di creme in modo da avere sempre un sapore nuovo e avvolgente che conquisterà il palato di grandi e piccini. Dunque, non perdiamoci in chiacchiere e realizziamo insieme questo dessert sprint buonissimo e fresco, seguendo le nostre indicazioni avrete un risultato mozzafiato. Provare per credere.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Crostata morbida di ciliegie | Merendina estiva perfetta per i bambini
Oppure: Torta di sfogliatine con crema chantilly | in 20 minuti

Tempi di preparazione: 20 minuti
Tempi di cottura: 35 minuti

Ingredienti per 12 porzioni

Per la crema alla vaniglia

  • 500 ml di latte
  • 2 uova
  • 30 g di maizena
  • 200 g di zucchero
  • 1 cucchiaio di estratto di vaniglia

Per l’impasto

  • 260 g di farina 00
  • 240 ml di latte
  • 4 uova
  • 200 g di zucchero
  • 12 g di lievito in polvere per dolci
  • 1 cucchiaio di estratto di vaniglia
  • 2 pesche
  • Zucchero a velo q.b per la decorazione

Preparazione della morbidosa alle pesche

Per realizzare questo dessert morbido e cremoso, cominciate preparando la crema alla vaniglia. Versate il latte e la vaniglia in un pentolino e portatelo sul fuoco a fiamma media, contemporaneamente preparate una miscela di uova, zucchero e maizena, che unirete al latte riscaldato. Mescolate con una frusta fino al raggiungimento di un composto cremoso e denso, dopodiché, riportate nuovamente sui fornelli e continuate a miscelare fino a che si addensi, a fiamma media.

crema

In una ciotola montate le uova con lo zucchero con una frusta elettrica, in modo che abbiate un composto chiaro e spumoso. Unite al composto anche metà del latte , l’estratto di vaniglia, il lievito in polvere, la farina e mescolate con una spatola facendo movimenti dal basso verso l’alto in modo da ottenere un impasto vaporoso e soffice.
Imburrate uno stampo nel quale distribuire sul fondo delle fettine di pesche pulite e sbucciate.

pesche

Trasferite la crema pasticcera in una sac à poche con becco liscio e farcite uniformemente la torta livellandone la superficie. Infornate a forno preriscaldato a 180 gradi per 35 minuti. Servitela intiepidita oppure il giorno dopo per un gusto ancor più avvolgente e strepitoso. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

forno
Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

6 minuti ago
  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

36 minuti ago
  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

1 ora ago
  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…

2 ore ago
  • Dolci

Invece dello yogurt cremoso ho usato quello in pezzi all’arancia, sfizioso il risultato e poi morbidezza e profumo sono incredibili!

Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…

2 ore ago
  • Dolci

Biancomangiare: classico o light lo scegli tu, con solo latte e amido prepari il dessert più veloce e buono del web!

Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…

3 ore ago