Morso+di+medusa+dopo+il+mare%2C+prova+con+questo+rimedio+della+nonna
ricettasprint
/morso-di-medusa-dopo-il-mare-prova-con-questo-rimedio-della-nonna/amp/
News

Morso di medusa dopo il mare, prova con questo rimedio della nonna

Durante la stagione estiva aumenta considerevolmente il numero delle volte in cui ci concediamo una giornata al mare, alla ricerca di relax e refrigerio tra sole e acqua salata. Ma cosa fare in caso di morso di medusa, se non vogliamo ricorrere subito a prodotti chimici?

Ebbene sì, come abbiamo già avuto modo di spiegare in precedenti articoli, trascorrere le giornate al mare significa rilassarsi, certo, ma anche prestare attenzione ad alcuni piccoli imprevisti che possono rovinare la nostra giornata.

Morso di medusa rimedi naturali – RicettaSprint

Un esempio concreto è proprio il morso di medusa, che può capitare anche quando siamo attenti. Fortunatamente, se la reazione non è grave, possiamo ricorrere a rimedi naturali, evitando l’uso immediato di farmaci.

Naturalmente, è bene precisare che questi rimedi sono indicati solo in caso di reazioni lievi. Se il morso causa un forte gonfiore, dolore persistente o reazioni anomale, è fondamentale rivolgersi a un medico, che potrà prescrivere la cura più adeguata.

Morso di medusa: cosa fare per evitare conseguenze spiacevoli?

Iniziamo col dire che, di solito, il morso di una medusa provoca una zona rossa, infiammata e molto irritata, accompagnata da un dolore intenso e immediato. È quindi importante intervenire il prima possibile, per evitare che la situazione peggiori e si sviluppi un’infezione.

La prima regola? Mai lavare con acqua dolce, che rischia di aumentare l’irritazione. Utilizza invece acqua di mare per pulire delicatamente la zona colpita. Subito dopo, puoi applicare un gel a base di aloe vera o un altro rimedio naturale che abbia un effetto lenitivo.

Morso di medusa rimedi naturali – RicettaSprint

Contro il morso della medusa: prova il rimedio della nonna

Un altro rimedio super efficace è quello che usavano le nostre nonne, e che può tornare utilissimo anche oggi. Attenzione però: non usare mai aceto, limone o ammoniaca, perché tutti questi elementi, contrariamente a quanto si crede, possono irritare ulteriormente la pelle e peggiorare la situazione.

In alternativa, puoi usare olio extravergine d’oliva, che ha un effetto emolliente e nutriente, aiutando la pelle a rigenerarsi e alleviando il fastidio dell’irritazione.

LEGGI ANCHE -> Gelato fatto in casa? Si, alla nocciola, da quando ho scoperto questa versione facilissima, in gelateria non ci vado più

Morso di medusa rimedi naturali – RicettaSprint

Un’altra soluzione naturale è quella di preparare una pastella di bicarbonato e acqua. Basterà mescolare i due ingredienti fino a ottenere una crema morbida da spalmare sulla zona colpita. Questo rimedio aiuta a neutralizzare parzialmente le tossine lasciate dalla medusa, riducendo dolore e prurito. Con questi semplici accorgimenti, puoi affrontare in modo naturale un piccolo incidente di percorso e continuare a goderti il mare in tutta serenità.

LEGGI ANCHE -> Acqua Sassy, irresistibile per tutti, quello che avviene dopo che la bevi è incredibile, ti convien tenerne un po’ sempre in frigo

LEGGI ANCHE -> Metti a bollire del rosmarino e un po’ di salvia, questo infuso è davvero incredibile, lo usava anche mia nonna

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Crostata di mele e cannella, il profumo che sa di casa e che sa anche un po’ di passato

Crostata di mele e cannella, il profumo che sa di casa e che sa anche…

11 minuti ago
  • Dolci

Spezzatino di manzo con vino rosso e patate, il comfort food delle domeniche lente

Spezzatino di manzo con vino rosso e patate, il comfort food delle domeniche lente in…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Come preparare delle cotolette di ricotta morbide e croccanti in soli 20 minuti

Queste cotolette di ricotta sono spaziali, le fai in 20 minuti con 3 ingredienti e…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Anelli di calamari al sugo, morbidi come al ristorante: l’errore da non fare in cottura

Gli anelli di calamari al sugo se li fai così ti vengono morbidi come mai…

10 ore ago
  • Dolci

Il ciambellone di mia nonna, non sbaglia mai un colpo la ricetta originale, neanche il forno sotto casa può arrivarci

Il ciambellone di nonna è il ciambellone di nonna, non esiste torta o biscotti che…

11 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino di maiale ma senza patate e piselli: il sapore è unico

Per una volta non usiamo la carne di vitello o manzo per preparare un delizioso…

11 ore ago