I due casi distinti di intossicazione alimentare che hanno portato purtroppo a tre morti per botulino ricevono un aggiornamento molto importante ai fini di garantire la sicurezza.
Morti per botulino, le tre vittime che ci sono state tra Sardegna e Calabria negli ultimi giorni hanno portato le autorità competenti ad attivarsi immediatamente. Le vittime e le altre numerose persone che hanno dovuto fare ricorso al ricovero in ospedale avevano consumato tutte del cibo da strada. Sotto accusa ci sono due chioschi mobili che vendono specialità cucinate al momento.
Appare chiaro che tra gli ingredienti utilizzati ce n’erano alcuni che non erano regolarmente conservati. Per motivi di sicurezza, la catena di supermercati Metro ha disposto già da diversi giorni il richiamo alimentare ufficiale di un prodotto venduto nei suoi punti commerciali.
Ed ora i carabinieri NAS hanno individuato un altro prodotto. Mentre la crema di avocado è stata richiamata per quanto riguarda la situazione spiacevole avvenuta a Monserrato, in provincia di Cagliari, dove è morta una giovane donna di 38 anni, i carabinieri dei NAS hanno individuato anche il prodotto incriminato responsabile di due morti per botulino a Diamante, in provincia di Cosenza.
Della cosa è stato allertato anche l’Istituto Superiore di Sanità, che dopo avere svolto delle analisi approfondite durate tre giorni, ha confermato la cosa. L’articolo alimentare che ha causato il decesso di due persone per botulismo in Calabria – un uomo di 52 anni ed una donna di 62 – è da individuare in dei Friarielli alla napoletana. Sono ben quattro i lotti all’interno dei quali si trovano tracce di tossina botulinica.
Il Ministero della Salute ha emanato una notifica di richiamo alimentare che riguarda questo prodotto, il quale è confezionato in barattoli da 1 chilo di peso. La azienda produttrice è la Ciro Velleca Srl di Amura Stefano, con stabilimento di produzione situato a Scafati, in provincia di Salerno.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Tre morti per botulino, scovati due focolai: le autorità sequestrano questi prodotti
Questo prodotto è posto in vendita esclusivamente all’ingrosso ed è destinato agli esercizi commerciali preposti, e presenta i marchi distinti di Bel Sapore e di Vittoria. I lotti Bel Sapore sono i seguenti:
I Friarielli alla Napoletana con marchio Vittoria sono invece questi, con rispettivi lotti e date di scadenza
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Botulino nelle zuppe, cosa ti consiglia il Ministero della Salute per evitare il pericolo
Chiunque si accorga di avere nella propria cucina questi prodotti riconducibili a marche, lotti e date di scadenza indicate non deve consumarli per alcun motivo al mondo. Ed è tenuto a riconsegnarli al punto vendita di acquisto interessato.
L'ho provato per curiosità una volta ma ora la faccio solo così: la focaccia in…
Questa ricetta per la preparazione della parmigiana mi ha davvero salvato il pranzo: ha meno…
Frittata con zucchine e provola sarà il tuo asso nella manica, la ricetta vecchia di…
Biscotti al burro d'arachide, una vera tentazione non solo a colazione, non riesco a farne…
Si torna a parlare nuovamente di dieta e di come poter trovare la perfetta forma…
Mousse di cioccolato bianco e fragole: ragazzi che combo pazzesca! Così buona che ci ha…