Mostaccioli+di+San+Giovanni+in+Fiore+%7C+tradizionale+ricetta+natalizia
ricettasprint
/mostaccioli-san-giovanni-fiore-tradizionale-ricetta/amp/

Mostaccioli di San Giovanni in Fiore | tradizionale ricetta natalizia

Vediamo come preparare i Mostaccioli di San Giovanni in Fiore, una specialità della tradizione gastronomica calabrese per Natale.

Mostaccioli di San Giovanni in Fiore Foto ricettasprint

In questo periodo di natale, ogni paese, ha delle diverse ricette tradizionali che amiamo mostrarvi per darvi la possibilità di poterle realizzare insieme a noi. Oggi prepareremo i Mostaccioli di San Giovanni in Fiore, un piccolo paesino della provincia di Cosenza, deliziosi e profumatissimi mostaccioli con un cuore di dolcissimo miele e croccanti mandorle avvolte in un magnifico strato di cioccolato fondente, irresistibile bontà da provare assolutamente, non ve ne pentirete. Eccovi l’elenco degli ingredienti e il procedimento per realizzarli.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Mousse al cocco e cioccolato | semplicemente irresistibile

Oppure: Ricciarelli ricetta | come preparare i deliziosi biscotti di Natale

Ingredienti (dose per 6 persone):

  • 1 kg di farina di tipo 00
  • 1 kg di miele millefiori
  • 8 g di lievito per dolci
  • 3 g di bicarbonato
  • 3 g di sale

Ingredienti per il ripieno :

  • 700g di mandorle senza pelle
  • 550g di cioccolato fondente
  • 50g di miele millefiori

Mostaccioli di San Giovanni in Fiore Preparazione

Per preparare i mostaccioli di San Giovanni in fiore, in una ciotola, versate la farina il bicarbonato, l’uovo, il lievito, il sale e il miele, impastate il tutto fino ad ottenere un composto liscio morbido e omogeneo, stendete l’impasto con un mattarello su una spianatoia, formate 4 strisce della stessa lunghezza e disponetene 2 su una teglia con carta da forno e preparate la farcia.

In una padella antiaderente tostate le mandorle spellate, stando attenti a non bruciare, intanto fondente a bagnomaria il cioccolato fondente, unite il miele e mescolate per bene, quando sarà pronto spegnete i fornelli, incorporate anche le mandorle tostate e lasciate raffreddare del tutto.

Quando sarà del tutto freddo, distendete il composto alle mandorle sulle due strisce di impasto dividendolo in due parti uguali, e ricoprite con gli altri 2 rettangoli messi da parte, compattate bene il tutto e ritagliate l’eccesso di pasta, chiudete bene i bordi per evitare la fuoriuscita della farcia quando sarà in cottura.

Con il restate impasto, decorate la superficie dei mostaccioli con formine natalizie da applicare prima di informare, intanto preriscaldate il forno a 180°. Quando avete finito di decorare, Infornate e dopo pochi minuti abbassate il forno a 160°, saranno pronti quando si saranno dorati per bene.

Terminata la cottura lasciate raffreddare e poi potrete tagliare a fette spesse circa 5 centimetri e finalmente i Mostaccioli di San Giovanni in fiore, saranno pronti per essere gustati. Buone feste.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

4 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

5 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

6 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

7 ore ago