Mousse+al+caff%C3%A9%2C+solo+150+kcal+%7C+Il+dessert+perfetto+per+le+serate+estive
ricettasprint
/mousse-al-caffe-solo-150-kcal-il-dessert-perfetto-per-le-serate-estive/amp/
Dolci

Mousse al caffé, solo 150 kcal | Il dessert perfetto per le serate estive

La Mousse al caffé 150 kcal perfetto per combattere il caldo, la prepariamo in fretta con poche mosse: è solo da provare

Per combattere il caldo alla fine di una serata estiva non c’è niente di meglio che una leggerissima mousse al caffé.

ricettasprint

Serve davvero poco per prepararla ed è strepitosa anche perché con questo metodo sarà leggerissima. Solo 150 calorie a porzione e un sapore intenso. Ma in questa versione la potranno mangiare anche i bambini.

Mousse al caffé, quello che conta è il servizio

La mousse al caffé, da servire nelle calde serate estive, è un dessert al cucchiaio fresco. Quindi lo possiamo preparare con largo anticipo tenendolo in frigo fino al momento del servizio.

Ingredienti:

600 ml di latte intero
4 cucchiai di caffè solubile
8 pavesini
90 ml di acqua
3 cucchiai di amido di mais
100 g di zucchero semolato + 2 cucchiai

Preparazione: mousse

ricettasprint

Versiamo il latte in un tegame e uniamo subito anche subito lo zucchero semolato che possiamo sostituire con un dolcificante tipo la stevia (in questo caso metà dose). Accendiamo a fiamma medio-bassa e mescoliamo bene aspettando che lo zucchero sia completamente sciolto.

A parte mettiamo metà del caffé solubile in una tazzina insieme a 4 cucchiai di acqua calda e amalgamiamo fino a fare sciogliere il caffè. A quel punto lo uniamo al latte. Da un’altra parte invece sciogliamo l’amido di mais nel resto dell’acqua, questa volta a temperatura ambiente. Quando è pronto, aggiungiamo anche questo al latte.

ricettasprint

Continuiamo a far andare il latte sempre a fiamma bassa, amalgamando con una frusta a mano fino a quando il composto è ben addensato addensato. Lì arriva il momento di spegnere e mettiamo da parte.
Prendiamo 4 coppe e sul fondo di ognuna mettiamo due pavesini. Copriamo con un mestolo raso di

crema con latte e caffè, poi mettiamo in frigorifero a raffreddare per 15 minuti.
Intanto che aspettiamo in un’altra ciotola versiamo i 2 cucchiai di caffè solubile rimasti, aggiungiamo 1 cucchiaio di zucchero e un bicchiere di acqua calda. Cominciamo a sbattere con le fruste elettriche per ottenere una crema. Tiriamo fuori le coppe dal frigo e completiamo con un paio di cucchiai di crema prima di portare a tavola.
ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

4 minuti ago
  • Dolci

Impasto così il plumcake al cioccolato e lo mangio sollevata: ha la metà delle calorie, ma uguale golosità

Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece é…

34 minuti ago
  • Secondo piatto

Alette di pollo croccantissime eppure non c’è niente di fritto, falle così in forno e stai pure apposto con la dieta!

Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

2 ore ago
  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

2 ore ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

3 ore ago