È talmente buona, che quasi ti sembrerà impossibile poterla gustare se sei a dieta! Prepara la Crema in mousse fondente: la versione leggera che ti mangi quando vuoi senza ingrassare.
Questa ricetta ti farà scoprire una deliziosa crema in mousse fondente che sembrerà impossibile gustare se sei a dieta. Ma niente paura, perché questa è una versione leggera che puoi gustare senza preoccuparti di ingrassare.
La crema in mousse fondente leggera è preparata con ingredienti sani e meno calorie rispetto alla ricetta tradizionale. Puoi aggiungere del cacao amaro per un gusto ancora più intenso, oppure decorare la mousse con una spruzzata di panna montata leggera e una spolverata di cacao. Un’idea originale che puoi portare in tavola anche durante le feste di Natale o può servirti per preparare dei dolci deliziosi senza eccessi.
Insomma, con questa ricetta, non dovrai più rinunciare al piacere di gustare una dolce tentazione cremosa anche se sei a dieta. Questa versione leggera ti permette di soddisfare la tua golosità senza sensi di colpa e ti può essere utile per tantissime ricette dalle torte ai dolcetti, vedrai che sarà un gran successo e una volta provata la preparerai spesso. Iniziamo subito!
Leggi anche: Il dessert delle feste al crema al mascarpone, buonissima da sola, deliziosa con il panettone
Leggi anche: Crostata ripiena di crema all’arancia: prepari il tutto senza uova e burro, solo 110 Kcal a fetta
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti circa
Ingredienti
300 g di cioccolato fondente extra dark (con almeno il 70% di cacao)
350 ml di latte scremato
4 uova (solo gli albumi)
100 g di zucchero di canna integrale
Per realizzare questa speciale mousse, inizia col versare in un pentolino, il latte e scaldalo a fuoco medio-basso fino a quando non inizia a bollire. Togli dal fuoco e lascia intiepidire per qualche minuto. Nel frattempo, trita il cioccolato fondente e mettilo in una ciotola resistente al calore.
Aggiungi gli albumi delle uova nella ciotola del cioccolato e mescola bene. Aggiungi anche lo zucchero di canna integrale, la vanillina e l’amido di mais nella ciotola e continua a mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo. Versa il latte caldo nella ciotola con gli altri ingredienti e mescola delicatamente fino a ottenere una consistenza liscia ed uniforme.
Trasferisci il composto ottenuto in una pentola e riporta sul fuoco lasciando cuocere a fiamma medio-bassa. Continua a mescolare fino a quando la crema inizierà ad addensarsi e una volta raggiunta la consistenza desiderata, togli dal fuoco e lascia raffreddare per qualche minuto. Trasferisci la crema in delle coppette o dei bicchieri da dessert, copri con pellicola trasparente per alimenti e fai raffreddare in frigorifero per almeno 2 ore o fino a quando non si solidifica. Prima di servire, puoi decorarla con una spolverata di cacao amaro e una spruzzata di panna montata leggera. Buon appetito!
Negli ultimi mesi è diventato virale: bere un cucchiaino di aceto, preferibilmente di mele, prima…
Quali sono i marchi più consigliati in fatto di migliore passata di pomodoro al supermercato,…
La pasta alla poverella è una ricetta che nasce forse con il dopo guerra, quando…
Pochissimi e semplicissimi ingredienti, una ciotola e uno sbattitore elettrico e prepari la torta zebrata…
Chi lo ha detto che per prendersi cura dei capelli bisogna sempre spendere una fortuna…
Piccante, sensuale e cremosa, la mousse che riaccende la passione. Se hai deciso di stupire…