Mousse+cremosa+di+caff%C3%A8+e+nutella+%7C+Pausa+fresca+in+5+minuti
ricettasprint
/mousse-cremosa-di-caffe-e-nutella-pausa-fresca-in-5-minuti/amp/

Mousse cremosa di caffè e nutella | Pausa fresca in 5 minuti

Mousse cremosa di caffè e nutella ricettasprint

Con l’arrivo del caldo estivo una mousse cremosa di caffè e nutella ci sta veramente bene: una pausa fresca, pronta in 5 minuti, perfetta per ogni occasione! L’ideale per sostituire il solito caffè caldo del pomeriggio, quando si vuole gustare qualcosa di sfizioso in compagnia oppure per terminare una cena tra amici offrendo un dessert alternativo.

Si prepara veramente in pochissimo tempo, la sua realizzazione è super facile ed alla portata di tutti. Pochi ingredienti di facile reperibilità ed è fatta: l’unica accortezza è quella di rispettare i tempi di riposo in freezer per ottenere un risultato perfetto. Potete anche anticiparvi di molto con la preparazione e completare con la guarnizione soltanto al momento di servirla. Ovviamente dovrete tirarla fuori dal frigorifero un po’ prima e amalgamarla energicamente in modo da ottenere quella consistenza cremosa ed avvolgente che la caratterizza: un tripudio di golosità che vi conquisterà!

Potrebbe piacerti anche: Crema pasticcera al profumo di pistacchio | Semplice e veloce, una bontà
Oppure: Torta semifredda fragole e cioccolato bianco | dessert in 20 minuti

Ingredienti

3 tazzine di caffè espresso

250 ml di panna fresca liquida
Un cucchiaio di Nutella
Per guarnire:
20 gr di zucchero a velo
gocce di cioccolato fondente q.b.
Panna montata q.b.
Biscottini q.b.

Preparazione della mousse

Per realizzare questo dessert fresco e goloso, iniziate preparando il caffè come fate di consueto. Ne occorreranno circa tre tazzine: non aggiungete zucchero e versate tutto in una caraffa. Quando è ancora ben caldo, unite la Nutella e mescolate affinché si sciolga del tutto. A questo punto aggiungete lo zucchero a velo, mescolate energicamente e lasciate raffreddare completamente a temperatura ambiente. Trascorso il tempo necessario, riprendete il caffè e trasferitelo in freezer dove dovrà riposare per un quarto d’ora circa.

In questo lasso di tempo prendete la panna che dovrà essere ben fredda di frigorifero, versatela nel boccale della vostra planetaria o in una ciotola capiente e montatela con le fruste a neve molto ferma. Riprendete il caffè ed iniziate a versarlo a filo mescolando continuamente, fino ad ottenere una crema morbida ed omogenea. Riponete nuovamente il tutto in freezer per un paio d’ore, avendo cura di rigirare di tanto in tanto in modo da evitare la cristallizzazione e conservare una consistenza cremosa.

Terminato anche questo passaggio, riprendete la crema dal freezer e componete il vostro dessert: riempite dei bicchierini di vetro e guarnite con panna, gocce di cioccolato fondente, qualche biscottino e tutto ciò che la vostra fantasia suggerisce. Buona pausa relax fresca e golosa a tutti!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

6 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago