Che ne dici di fare colazione con una golosa mousse? Questa al caffè è cioccolato non ti fa ingrassare e si fa in in 3 minuti con 3 ingredienti, ecco perché chiamo la mousse 3.3 del buongiorno!
Se ti piace l’idea di iniziare la giornata con qualcosa di fresco e goloso, questa mousse è il modo perfetto per fare colazione con una marcia in più. Ha tutto quello che serve per darti energia, grazie al caffè e al cioccolato, ma con un trucco: si prepara in soli 3 minuti e con 3 semplici ingredienti! Ecco perché la chiamo la “mousse 3.3 del buongiorno”.
Questa ricetta è perfetta per chi vuole una colazione speciale ma senza sensi di colpa, perché è leggera e senza aggiunta di zuccheri o ingredienti pesanti. Un cucchiaio di questa mousse e senti subito l’aroma intenso del caffè che si mescola alla cremosità del cioccolato fondente. Basta acqua, caffè solubile e cioccolato fondente, ed è subito pronta!
Ti garantisco che vale davvero la pena provarla perché ti dà la giusta carica senza appesantirti, e la puoi preparare anche in anticipo, così al mattino hai già la colazione pronta. In più, puoi giocare con la decorazione, aggiungendo qualche scaglia di cioccolato extra, un pizzico di cannella o un ciuffo di panna montata per un effetto davvero irresistibile. Sei pronta quindi a provarla? La mousse 3.3 è semplice e rapidissima, perfetta per quando hai voglia di qualcosa di sfizioso senza passare troppo tempo in cucina e ti garantisco che una volta provata, non riuscirai più a farne a meno. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 3 minuti
Per 4 persone
750 ml di acqua
30 g di caffè solubile
Spezza il cioccolato fondente in piccoli pezzi. Puoi usare anche un coltello per tritarlo finemente, ma ricorda più piccoli sono i pezzi, più velocemente si scioglieranno nel composto. Versa l’acqua calda in una ciotola capiente o direttamente nel bicchiere del frullatore. Aggiungi il caffè solubile e mescola con una frusta fino a quando è completamente sciolto.
Leggi anche: Cheesecake mousse al caffè talmente cremosa che si scioglie in bocca, ti conquisterà al primo assaggio
Aggiungi i pezzi di cioccolato fondente all’acqua calda e caffè. Aspetta qualche secondo per permettere al cioccolato di iniziare a sciogliersi. Poi prendi il frullatore e frulla il composto di acqua, caffè e cioccolato per circa 2-3 minuti. Vedrai che il cioccolato si scioglierà completamente e la mousse inizierà ad addensarsi leggermente grazie all’emulsione del cioccolato.
Leggi anche: Mousse di miele e fichi, basta affondare il cucchiaio per capire la differenza: è tutto naturale e bellissimo
Versa la mousse nelle coppette e lascia raffreddare in frigorifero per qualche minuto se preferisci una consistenza più densa, oppure gustala subito per una mousse più leggera e cremosa. Ed ecco pronta la tua mousse 3.3, golosa e carica di energia. Buon appetito!
La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…
Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…
Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…
Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…
Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…
Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…