Mousse+detox+post+ferie%2C+eccoci+pronti+per+tornare+in+forma
ricettasprint
/mousse-detox-post-ferie-eccoci-pronti-per-tornare-in-forma/amp/

Mousse detox post ferie, eccoci pronti per tornare in forma

Mousse detox post ferie, eccoci pronti per tornare in forma, dopo le grandi abbuffate delle feste di Natale.

Il cenone della vigilia di Natale, il pranzo del 25 e il cenone del 31, per no parlare del dulcis in fundo 1 gennaio 2023. Ecco, una quattro giorni di fuoco, senza considerare il giorno di Santo Stefano che si usa come giorno del riciclo del 25.

mousse detox post feste

Una settimana di piene abbuffate che al suo termine necessita inderogabilmente di proiettarsi verso una disintossicazione generale dell’organismo non sempre abituato a certi condimenti e certe quantità, dal pesce alla carne e dai dolci con la crema a quelli secchi come pandoro e panettone, ma piani di burro e calorie. Bisogna ricorrere alle diete detox per liberare il nostro corpo dalle tossine.

Mousse detox post ferie

Ne sono molte le pietanze che possono essere preparate in maniera del tutto light, piatti detox che fanno bene al nostro organismo. Cosa prepariamo? Il mi butterei sulla preparazione delle vellutate, di mousse e sceglierei le verdure maggiormente depurative, come il finocchio. Ecco, la mousse di finocchio.

Ingredienti

1 Kg finocchi

300 g latte
120 g panna fresca
1 porro
formaggio grattugiato
farina
olio extravergine di oliva
sale
pepe

Mousse detox post ferie, eccoci pronti per tornare in forma. Procedimento

Eccoci qui, pronti per preparare una muosse delicata e detox per andare a depurare il nostro organismo dopo le grandi mangiate di questi giorni. Per prima cosa dobbiamo lavre e mondare bene i finocchi e il porro e mettendoli all’interno di una pentola padella con un fondo (poco) di olio extravergine di oliva, lasciamo che appassiscano e aggiungiamo dell’acqua circa 1 litro con i 200 ml di latte, sale, pepe e cuociamo il tutto per un quarto d’ora circa.

leggi anche:Muosse di ricotta al fondente, pochi ingredienti per una merenda eccezionale

Come fare la mousse detox

A questo punto stemperiamo con la farina (20 g circa) e il resto del latte unendo la panna e i finocchi. Continuiamo la cottura per qualche latro minuto e frulliamo tutto. A questo punto la nostra mousse sarĂ  pronta e possiamo decidere se servirla da sola oppure accompagnata da delle fettine di pane sul fondo oppure dei crostini. Buona depurazione!

leggi anche:Mousse mascarpone e cioccolato, dopo cena non può mancare un dessert così

leggi anche:Cacio e pepe con la ricotta, ancora piu cremosa, buona da impazzire

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

20 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

50 minuti ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

8 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

8 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

9 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

9 ore ago