Mousse+di+frutta+di+Luca+Montersino+%7C+Ricetta+E%26%238217%3B+Sempre+Mezzogiorno
ricettasprint
/mousse-di-frutta-di-luca-montersino-ricetta-e-sempre-mezzogiorno/amp/
Dolci

Mousse di frutta di Luca Montersino | Ricetta E’ Sempre Mezzogiorno

Mousse di frutta di Luca Montersino ricettasprint

La mousse di frutta di Luca Montersino è una preparazione fresca, deliziosa e profumata perfetta per allietare un fine pasto o una merenda. In qualsiasi occasione, questa facile e golosa ricetta, può essere la soluzione ideale per fare bella figura con i propri ospiti accontentando con facilità sia i grandi che i piccoli.

Il maestro Luca Montersino stupisce sempre con le sue lezioni di pasticceria, proprio come oggi: con un unico procedimento infatti, potete dare sfogo alla vostra fantasia e creare dolci veramente unici! Potete infatti personalizzare questa mousse con la frutta che preferite, lasciando le stesse quantità. Veramente una ricetta versatile e deliziosa, proprio quel che ci vuole per la stagione calda! Vediamo insieme come realizzarla e quali sono gli ingredienti.

Potrebbe piacerti anche: Il babà di Sal De Riso, specialità a prova di firma
Oppure: Creme caramel di Montersino | Golosissimo fine pasto

Ingredienti

600 g pure di fragole

25 g gelatina in polvere
80 g glucosio
125 g di acqua per reidratare la gelatina
1 kg panna al 35% materia grassa
240 g zucchero semolato
80 g acqua per lo sciroppo
180 g albumi

Preparazione della mousse

Per realizzare questo dolce, iniziate versando gli albumi in una planetaria munita di gancio a frusta. Iniziate a montare e contemporaneamente unite acqua e zucchero in un pentolino, portandoli alla temperatura di 121 gradi. Fatto ciò iniziate a versare prima lo sciroppo ottenuto a filo sugli albumi e poi il glucosio, sempre proseguendo a montare fino a formare una meringa compatta e lucida. Ammollate la gelatina in 125 gr di acqua e versate una parte della purea di fragole in una padellina antiaderente.

Scaldatela, spegnete ed incorporate la gelatina mescolando velocemente. Poi unite anche la restante purea, amalgamate e mettete da parte. Infine montate bene la panna a neve ferma. A questo punto è giunto il momento di creare la mousse, unendo i tre composti precedentemente realizzati.

Alternate la panna e la meringa incorporandole alla purea di fragole, compiendo movimenti dal basso verso l’alto con una spatola e con delicatezza. A questo punto la vostra delicata e golosissima mousse di frutta è pronta per essere gustata così semplice oppure utilizzata per creare dessert scenografici e deliziosi.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Cacio e pepe stavolta in questo impasto, ho sfornato grissini così saporiti che quelli del fornaio nemmeno li guardo più

Grissini cacio e pepe: quelli del fornaio nemmeno li guardo più, stavolta con questo impasto…

17 minuti ago
  • Dolci

Brioche senza farina e senza uova, colazione con meno di 50 kcal presto servita!

Rendiamo la colazione a prova di dieta con meno di 50 kcal a porzione, queste…

48 minuti ago
  • Primo piatto

Non è la carbonara ma tutt’altra cosa, mia nonna gioca con pochi ingredienti, questo piatto è diventato il mio mood dell’estate

Non è la carbonara, mia nonna gioca con pochi ingredienti e lascia sempre tutti a…

1 ora ago
  • Dolci

Tutti fanno la torta alle prugne con i soliti ingredienti, io la stravolgo, di sicuro sarà più leggera e a prova di intolleranti

Basta con le solite torte la faccio così, la mangiano tutti e anche gli intolleranti.…

2 ore ago
  • News

Nella lavatrice prova a mettere le palline da tennis, quello che succede subito dopo è incredibile

Si torna a parlare della lavatrice e dei tanti rimedi che possiamo mettere in atto…

3 ore ago
  • Dolci

Me l’ha detto un’amica: “Metti la banana nel pan di spagna”, non puoi capire la morbidezza, si scioglie in bocca

Pan di spagna alla banana: una mia amica mi ha detto di farlo così e…

4 ore ago