Un dolce semplice da preparare ma di sicuro effetto e che fa bene anche ai bambini: se curi la scelta degli ingredienti sei a posto con questa mousse di miele e fichi
Pochi dolci al cucchiaio sanno conquistarci fin da subito come le mousse. Quando poi prepariamo una versione golosa come la mousse di miele e fichi, è l’apoteosi del gusto. Il miele esalta naturalmente il sapore dei fichi ed è un insaporitore molto naturale.
Piacerà molto anche ai bambini, proprio per la sua consistenza e la sua dolcezza.
Non ci sono zucchero e nemmeno burro in questa delicata mousse. Ecco perché la scelta delle materie prime è importante. Fichi maturi, ma non troppo, perchè devono rimanere compatti. E miele di ottima qualità, di acacia, oppure di corbezzolo, due sapori che stanno benissimo con i fichi.
Ingredienti:
Laviamo e sbucciamo 8 fichi mentre gli altri ci serviranno per decorare il dolce. Versiamo i fichi scelti nel boccale del mixer e li frulliamo per alcuni secondi, il tempo di ottenere una purea compatta e omogenea. La versiamo in una ciotolina, copriamo con pellicola alimentare e mettiamo in frigo a rassodare.
Leggi anche: Piatto del giorno: l’insalata estiva tante verdure, poche calorie, non metti neanche un grammo
Riempiamo un’altra ciotola con acqua fredda e facciamo ammollare la gelatina. Mentre aspettiamo, scaldiamo 70 ml di panna fresca in un pentolino, senza però farla arrivare al bollore. Scoliamo e strizziamo bene la gelatina e la inseriamo nel pentolino con la panna, lontano dal fuoco. Il suo calore basterà a farla sciogliere, basta mescolare bene con una spatola.
Tiriamo fuori la purea di fichi dal frigo e le aggiungiamo il mix di panna e gelatina. Poi mettiamo dentro anche il miele, che abbiamo tenuto liquido e mescoliamo bene tutto ancora con la spatola per amalgamare.
Utilizzando le fruste elettriche montiamo a neve ben ferma i due albumi insieme allo zucchero vanigliato. Qualche minuto, per incorporarli e far diventare il composto chiaro oltre che spumoso. Infine montiamo a neve ferma il resto della panna, senza zuccherarla perché comunque bastano il miele e i fichi.
Biscotti panna e cocco senza uova: una ricetta facile, veloce e piena di gusto, per…
Mousse all'albicocca: la fai con pochi ingredienti ma è di una leggerezza e freschezza imbattibile,…
La polenta morbida con sugo di pomodoro e salsiccia è un piatto che sa di…
Durante la stagione estiva preparo molto spesso queste brioche: hanno un incredibile effetto crunch e,…
Il ciambellone variegato al cacao è il classico dolce della colazione, quello che si prepara…
Quanto è effettivamente conveniente comprare la frutta fuori stagione? Non è come quella abituale, in…