Ti va di preparare una merenda super cremosa al cucchiaio? Allora goditi questa deliziosa Mousse dolce alla ricotta: oggi ci gustiamo una vera specialità!
Ecco come puoi rendere speciale il tuo pomeriggio, prepariamo una deliziosa merenda super cremosa al cucchiaio, che farà felice grandi e piccini, ecco la Mousse dolce alla ricotta, una vera specialità, semplicemente incredibile! Ha una consistenza eccezionale, il gusto dolce e vellutato della ricotta si fonde insieme per creare un dessert che ti farà sciogliere dal primo assaggio, un vero e proprio tripudio di bontà a cui nessuno saprà resistere!
Una delizia a cui puoi aggiungere qualche cucchiaio di cioccolato fondente fuso per dare un tocco in più e un contrasto sorprendente di sapori unici. Se poi il dessert è destinato ai grandi, puoi aggiungere un goccio di liquore alla ricotta e sarà ancora più stupefacente. Per i bambini invece, giocando un un mix di cerali, frutta fresca o scaglie miste di cioccolato, sarà davvero esagerato!
Insomma, preparare questa mousse dalla consistenza vellutata è la scelta giusta. Ti innamorerai del dolce sapore della ricotta e gli ingredienti extra che lo renderanno il dessert perfetto per tutta la famiglia. Una vera specialità, che saprà sorprenderti, una volta provata non riuscirai più a farne a meno e la cosa fantastica, è che ogni volta la puoi preparare con un gusto diverso. Quindi non perdiamoci in chiacchiere, segui passo passo le indicazioni e iniziamo subito!
Leggi anche: Mousse al cioccolato leggera? Ecco la ricetta di Benedetta Parodi e prepari il dolce in un baleno
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 0 minuti
Ingredienti per 4 persone
250 g di ricotta
100 g di zucchero a velo
Per realizzare questa In una ciotola, mescola la ricotta con lo zucchero a velo e l’estratto di vaniglia e assicurati di ottenere una consistenza liscia ed omogenea.
Monta a neve fermissima la panna in una ciotola a parte e aggiungila delicatamente alla miscela di ricotta, facendo attenzione a non smontarla. Puoi anche aggiungere qualche cucchiaio di cioccolato fondente fuso se desideri un gusto più deciso, oppure il liquore se il dessert è destinato ai tuoi amici.
Versa la mousse in coppette o bicchieri da dessert e lascia raffreddare in frigorifero per almeno 2 ore, prima di servirle in tavola. Ricordati che puoi gustarle semplici oppure puoi aggiungerci davvero tutto quello che preferisci. Buon appetito!
Faccio le cotolette di melanzane e scamorza non solo solo croccanti, ma irresistibili ti rapiranno…
Le marche di spaghetti peggiori, quali faresti sempre bene a non considerare quando fai la…
Ci vuole così poco che puoi rifarla tutte le volte che vuoi e pure senza…
Al polpettone non rinuncio neppure in estate, lo faccio freddo con 3 ingredienti ed è…
In vista della cena di questa sera, ho puntato tutto su un piatto tipico della…
Ebbene sì, quest’anno ho trovato il modo perfetto per risparmiare sulla torta di compleanno: l’ho…