Sognavo da una vita un dessert così leggero, con questa mousse extra light al cioccolato non ti senti in colpa e si fa con solo 2 ingredienti, pazzesca!
Quando ti prende quella voglia di dolce dopo cena, ma non vuoi sentirti in colpa e nemmeno vuoi passare ore ai fornelli, questa mousse è la ricetta ideale. È vellutata, golosa, si scioglie in bocca e ha quella consistenza da dessert importante, ma in realtà è semplice e leggera come una nuvola.
Dentro ci sono solo due ingredienti, ma il risultato ti sorprenderà! Un mix perfetto di cioccolato fondente per un gusto irresistibile e banane mature che ti faranno consolare con una dolcezza tutta naturale e una cremosità pazzesca. Nessuna panna, niente zucchero aggiunto, zero cottura, quindi perfetta per chi vuole qualcosa di buono senza esagerare, ma senza rinunciare al piacere.
Insomma, è il dolce furbo da tenere sempre pronto, anche per ospiti improvvisi e basta prepararlo in anticipo, farlo riposare in frigo e al momento giusto, sarà già pronto da portare a tavola. Per un tocco in più, puoi decorarla con frutta fresca, la classica granella di nocciole o un pizzico di sale in fiocchi sopra, fidati è un’esplosione di gusto assicurata. Allaccia quindi il grembiule e prepariamola insieme. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 0 minuti
Per 4 porzioni
3 banane
200 g cioccolato fondente
Inizia sbucciando le banane ben mature, perché più lo sono e più la mousse sarà dolce. Tagliale poi a pezzi e mettile nel frullatore per ridurle in una crema liscia ed omogenea.
Leggi anche: Mousse al salmone: la ricetta perfetta per tartine e bruschette eccezionali, pronta in meno di 5 minuti!
Spezzetta poi il cioccolato fondente e fallo sciogliere a bagnomaria oppure al microonde facendo intervalli di 20-30 secondi, mescolando ogni volta, così non rischi di farlo bruciare.
Leggi anche: Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light
Una volta che il cioccolato si sarà raffreddato, versalo nella crema di banane e frulla nuovamente per amalgamare bene tutto. Versa quindi la mousse pronta in 4 coppette o bicchieri e livella la superficie con un cucchiaio. Copri ogni recipiente con pellicola e lascia raffreddare in frigorifero per almeno 1 ora. Più riposa, più si rassoda. Trascorso il tempo di riposo, tira fuori dal frigo la mousse poco prima di servirla e decorala come preferisci, vedrai, lascerà tutti senza parole. Buon appetito!
Durante queste settimane accompagnerò l’attesa del Natale con una deliziosa torta in tazza, da gustare…
Sfruttiamo al massimo tutte le verdure che la campagna ci offre in autunno e staremo…
Stanca dei soliti contorni? Prova i broccoli al forno gratinati e filanti, non solo croccanti,…
Ancora una volta, Joe Bastianich trova il modo per far parlare di sé e questa…
Non ci sono buone notizie sul versante prezzi per quanto riguarda pandoro e panettone che…
La lasagna di verdure è perfetta per Natale, un piatto senza carne, leggero, cremoso e…