Mousse+mascarpone+e+caff%C3%A8%3A+ti+prepari+questa+per+dessert+e+altro+che+dolci+di+pasticceria+ti+consoli+con+il+sapore+del+tiramis%C3%B9%21
ricettasprint
/mousse-mascarpone-e-caffe-ti-prepari-questa-per-dessert-e-altro-che-dolci-di-pasticceria-ti-consoli-con-il-sapore-del-tiramisu/amp/
Dolci

Mousse mascarpone e caffè: ti prepari questa per dessert e altro che dolci di pasticceria ti consoli con il sapore del tiramisù!

Con una mousse così buona per dessert, altro che dolci di pasticceria ti sembrerà di gustare un bel tiramisù ma lo prepari in 5 minuti, fidati ti consoli!

Se hai voglia di un dolce cremoso, avvolgente e irresistibile, questa mousse fa al caso tuo! Morbida, vellutata e con quel tocco di caffè che la rende speciale, è il dessert perfetto da gustare dopo cena o quando hai voglia di qualcosa di goloso. Il bello? Si prepara in pochissimi minuti e senza bisogno di cottura!

Mousse mascarpone e caffè

Il connubio tra mascarpone e caffè è sempre una garanzia di bontà e qui si uniscono in una mousse soffice e spumosa, resa ancora più irresistibile dalla panna montata e da un tocco di zucchero a velo che completa il tutto. Il risultato? Un dolce che ricorda il tiramisù, ma in una versione ancora più veloce e leggera da gustare al cucchiaio. Perfetto da servire in coppette monoporzione e da completare con una spolverata di cacao amaro o scaglie di cioccolato per un effetto scenografico, ancora più goloso e invitante!

Mousse mascarpone e caffè: il dessert al cucchiaio che sembra un tiramisù!

Beh, di una cosa sono sicura, che già ti sta venendo l’acquolina in bocca e già stai immaginando il momento in cui affonderai il cucchiaino in questa nuvola soffice e profumata! Il mio consiglio? È quello di servirla ben fredda, magari accompagnata da qualche biscotto croccante per un gioco di consistenze irresistibile. Sei pronta a prepararla quindi? Fidati che ti basteranno pochi ingredienti e cinque minuti di tempo ma ne vale davvero la pena. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 5 minuti

Tempo di cottura: 0 minuti

Ingredienti per la mousse al caffè e mascarpone

250 g di mascarpone
25 g di caffè solubile
250 ml di panna fresca
80 g di zucchero a velo

Scaglie di cioccolato o cacao amaro in polvere q.b. per decorare

Come si prepara la mousse mascarpone e caffè

Inizia sciogliendo il caffè solubile in un paio di cucchiai di panna fresca, mescolando bene fino ad ottenere un composto omogeneo. In una ciotola capiente, lavora il mascarpone con lo zucchero a velo utilizzando una spatola o una frusta a mano, fino a renderlo morbido e cremoso.

Leggi anche: Ho unito il mascarpone e la nutella ieri sera, non ho mai mangiato una mousse come questa, spacca

Aggiungi il caffè sciolto e mescola bene per amalgamare il tutto. A parte, monta la panna fresca a neve ferma con il frullino, fin quando sarà ben soda. Incorpora poi la panna montata al composto di mascarpone e caffè con movimenti delicati dal basso verso l’alto, per non smontare il tutto e mantenere la mousse soffice e ariosa.

Leggi anche: Mousse cioccolato bianco e limoncello: non la solita crema al limone ma una nuvola che fa venire voglia del bis dal primo assaggio!

Distribuisci la mousse nelle coppette monoporzione e lasciale riposare in frigo per almeno 30 minuti, così da far rassodare leggermente la consistenza e prima di servirle, spolvera la superficie con cacao amaro o scaglie di cioccolato per un tocco extra di golosità, fidati che andranno a ruba. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Brownies al cioccolato tutto light dall’impasto al ripieno, questa ricetta homemade spacca per una colazione col botto

I brownies al cioccolato light ci metto anche un ingrediente segreto e li servo a…

47 minuti ago
  • Secondo piatto

Il pollo che fa la differenza, lo facciamo al curry ma verde. La dolcezza del miele poi, spacca tutto

Il pollo che fa la differenza, lo facciamo al curry ma verde. L'agrumato del lime…

1 ora ago
  • News

Ingrassare tra i 40 ed i 50 anni può essere letale: “Fa aumentare le probabilità di morte precoce”

C'è una ricerca i cui risultati sono a dir poco spaventosi, e riguardano una paurosa…

2 ore ago
  • Primo piatto

Un riso così non lo mangi tutti i giorni, io lo faccio con la zucca e ci metto anche il rosmarino

Un riso così non lo mangi tutti i giorni, io lo faccio con la zucca…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Con le zucchine ho smesso di farci la pasta, non le cuocio neppure con questa ricetta: ci esce fuori il contorno perfetto

Non mi stresso, non cucino niente e porto direttamente in tavola: con queste zucchine marinate…

3 ore ago
  • Primo piatto

Paccheri allo scarpariello un piatto tipico dei vicoli di Napoli, trucchi e consigli da conoscere

Prova subito i paccheri allo scarpariello un classico piatto che si mangia nei migliori locali…

3 ore ago