Mousse+mascarpone+e+caff%C3%A8%3A+ti+prepari+questa+per+dessert+e+altro+che+dolci+di+pasticceria+ti+consoli+con+il+sapore+del+tiramis%C3%B9%21
ricettasprint
/mousse-mascarpone-e-caffe-ti-prepari-questa-per-dessert-e-altro-che-dolci-di-pasticceria-ti-consoli-con-il-sapore-del-tiramisu/amp/
Dolci

Mousse mascarpone e caffè: ti prepari questa per dessert e altro che dolci di pasticceria ti consoli con il sapore del tiramisù!

Con una mousse così buona per dessert, altro che dolci di pasticceria ti sembrerà di gustare un bel tiramisù ma lo prepari in 5 minuti, fidati ti consoli!

Se hai voglia di un dolce cremoso, avvolgente e irresistibile, questa mousse fa al caso tuo! Morbida, vellutata e con quel tocco di caffè che la rende speciale, è il dessert perfetto da gustare dopo cena o quando hai voglia di qualcosa di goloso. Il bello? Si prepara in pochissimi minuti e senza bisogno di cottura!

Mousse mascarpone e caffè

Il connubio tra mascarpone e caffè è sempre una garanzia di bontà e qui si uniscono in una mousse soffice e spumosa, resa ancora più irresistibile dalla panna montata e da un tocco di zucchero a velo che completa il tutto. Il risultato? Un dolce che ricorda il tiramisù, ma in una versione ancora più veloce e leggera da gustare al cucchiaio. Perfetto da servire in coppette monoporzione e da completare con una spolverata di cacao amaro o scaglie di cioccolato per un effetto scenografico, ancora più goloso e invitante!

Mousse mascarpone e caffè: il dessert al cucchiaio che sembra un tiramisù!

Beh, di una cosa sono sicura, che già ti sta venendo l’acquolina in bocca e già stai immaginando il momento in cui affonderai il cucchiaino in questa nuvola soffice e profumata! Il mio consiglio? È quello di servirla ben fredda, magari accompagnata da qualche biscotto croccante per un gioco di consistenze irresistibile. Sei pronta a prepararla quindi? Fidati che ti basteranno pochi ingredienti e cinque minuti di tempo ma ne vale davvero la pena. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 5 minuti

Tempo di cottura: 0 minuti

Ingredienti per la mousse al caffè e mascarpone

250 g di mascarpone
25 g di caffè solubile
250 ml di panna fresca
80 g di zucchero a velo

Scaglie di cioccolato o cacao amaro in polvere q.b. per decorare

Come si prepara la mousse mascarpone e caffè

Inizia sciogliendo il caffè solubile in un paio di cucchiai di panna fresca, mescolando bene fino ad ottenere un composto omogeneo. In una ciotola capiente, lavora il mascarpone con lo zucchero a velo utilizzando una spatola o una frusta a mano, fino a renderlo morbido e cremoso.

Leggi anche: Ho unito il mascarpone e la nutella ieri sera, non ho mai mangiato una mousse come questa, spacca

Aggiungi il caffè sciolto e mescola bene per amalgamare il tutto. A parte, monta la panna fresca a neve ferma con il frullino, fin quando sarà ben soda. Incorpora poi la panna montata al composto di mascarpone e caffè con movimenti delicati dal basso verso l’alto, per non smontare il tutto e mantenere la mousse soffice e ariosa.

Leggi anche: Mousse cioccolato bianco e limoncello: non la solita crema al limone ma una nuvola che fa venire voglia del bis dal primo assaggio!

Distribuisci la mousse nelle coppette monoporzione e lasciale riposare in frigo per almeno 30 minuti, così da far rassodare leggermente la consistenza e prima di servirle, spolvera la superficie con cacao amaro o scaglie di cioccolato per un tocco extra di golosità, fidati che andranno a ruba. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

49 secondi ago
  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

30 minuti ago
  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

1 ora ago
  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…

2 ore ago
  • Dolci

Invece dello yogurt cremoso ho usato quello in pezzi all’arancia, sfizioso il risultato e poi morbidezza e profumo sono incredibili!

Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…

2 ore ago
  • Dolci

Biancomangiare: classico o light lo scegli tu, con solo latte e amido prepari il dessert più veloce e buono del web!

Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…

3 ore ago