Quando abbiamo bisogno di un aperitivo goloso e pronto in pochi minuti, le mozzarelline fritte sono tutto quello che ci serve
Preparare le mozzarelline fritte è una soluzione molto pratica, veloce ed economica per un aperitivo o un buffet in compagnia. Ma anche per un antipasto goloso che possiamo preparare davvero in pochissimo tempo.
Il segreto è nella panatura, classica ma arricchita con un’erba aromatica che aiuterà le mozzarelline ad esprimere il loro massimo dopo la frittura.
Per un risultato ancora più rustico e sempre buono, al posto del pangrattato classico comprato al supermercato possiamo tritare del pane secco con il mixer.
Ingredienti:
700 g di mozzarelle in bocconcini
3 uova
Quando prepariamo un fritto, tutto quello che ci serve è impanare un alimento asciutto, senza liquidi. Dovrà essere così anche per queste mozzarelline fritte, indipendentemente dal fatto che usiamo i bocconcini tipo ciliegine oppure delle mozzarelle intere tagliate poi a pezzetti.
Tutto quello che dobbiamo fare quindi è mettere la mozzarella a sgocciolare in uno scolapasta e poi strizziamole all’interno di fogli di carta assorbente in modo che perdano il liquido in eccesso. Solo così saremo sicuri che non si apriranno in cottura e non si staccheranno dalla panatura.
Potrebbe piacerti: Cordon bleu di melanzane filanti di Daniele Persegani | È sempre mezzogiorno
Poi prepariamo quello che ci serve per impanare. In un piatto piano versiamo la farina e in un altro il pangrattato. In un terzo piatto, ma fondo, sbattiamo le uova intere con un pizzico generoso di sale fino.
Riprendiamo i bocconcini di mozzarella e passiamoli prima nella farina, poi nelle uova e infine ne pangrattato, aromatizzato con delle foglioline di maggiorana tritate finemente. Per dare maggiore consistenza alla panatura, ripassiamole nelle uova e di nuovo nel pangrattato. Fondamentale è che la panatura aderisca bene su tutta la superficie.
Poi prendiamo una padella, oppure un tegame basso, e riempiamoli con dell’olio di semi (mais o arachidi). Facciamolo scaldare bene portandolo ad almeno 170° e quando arriva alla temperatura giusta cominciamo ad inserire le mozzarelline, tre o al massimo quattro per volta in modo da non far raffreddare l’olio.
Potrebbe piacerti: Mozzarella di bufala i migliori caseifici Italiani dove trovarli | Classifica
Dovrebbero bastare un paio di minuti per lato, girandole una volta sola senza rovinarle. Tiriamole su con un mestolo forato e appoggiamo le mozzarelline fritte su un piatto coperto con della carta assorbente da cucina o carta per fritti.
Temiamole in caldo e portiamole subito a tavola per non perdere l’effetto crunchy. Spariranno in un attimo.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la Ventura gioca un ruolo davvero fondamentale,…
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…