Muffa+nel+cibo%2C+possiamo+mangiarlo+lo+stesso%3F+Gli+esperti+parlano+chiaro
ricettasprint
/muffa-nel-cibo-possiamo-mangiarlo-lo-stesso-gli-esperti-parlano-chiaro/amp/
News

Muffa nel cibo, possiamo mangiarlo lo stesso? Gli esperti parlano chiaro

La muffa nel cibo è sempre un grande dilemma, e la domanda che ci poniamo tutti è la stessa: possiamo comunque gustare l’alimento in questione, oppure no?

Abbiamo già spiegato quanto sia importante garantire che il cibo in casa soddisfi tutte le nostre esigenze, ma, al tempo stesso, possiamo fare qualcosa per preservarlo. Parliamo di metodi di conservazione.

Muffa nel cibo lo possiamo mangiare – RicettaSprint

Maggiore è l’attenzione che dedichiamo alla conservazione degli alimenti, maggiore sarà il tempo che ritarderemo la formazione di muffa, che può essere pericolosa se ingerita per caso, o se ha radici troppo profonde all’interno del cibo.

Muffa nel cibo: cosa fare per evitarla?

La risposta a questa domanda dipende da vari fattori, come spiegato in precedenza, ma la cosa più importante è comunque provvedere a una corretta conservazione degli alimenti. In particolare, con l’arrivo della primavera e l’approssimarsi dell’estate, dobbiamo prestare attenzione sia alla conservazione in frigorifero che in dispensa.

Tuttavia, bisogna considerare che alcuni alimenti, in particolare, hanno una durata più breve rispetto alla stagione invernale, come nel caso delle uova. Questo alimento, infatti, può essere conservato sia in frigorifero che in dispensa, ma in quest’ultimo caso, durante la stagione primaverile-estiva, il tempo di consumo si ridurrà drasticamente. Se normalmente si ha circa 10 giorni di tempo per consumarle, con temperature più alte questo periodo si riduce anche del 50%.

Lo stesso vale per gli alimenti freschi, come frutta e verdura, che inizieranno un processo di maturazione più rapido. Non solo: è fondamentale tenere sotto controllo anche gli alimenti conservati in frigorifero, rispettando i tempi di consumo previsti.

Possiamo mangiare i cibi nonostante la muffa?

La risposta a questa domanda dipende da vari fattori, ma gli esperti sono stati chiari. Se anche una minima parte di muffa è presente su un alimento, è meglio evitarne il consumo, poiché la muffa è uno degli ultimi stadi del processo di decomposizione, e l’alimento non è più adatto per essere consumato.

Muffa nel cibo lo possiamo mangiare – RicettaSprint

Nel caso dei formaggi, per esempio, è possibile rimuovere la muffa e continuare a usarli in cucina solo se la macchia è piccola. In ogni caso, il consiglio è di non consumare questi alimenti crudi, ma di inserirli in ricette che richiedono cottura, poiché le alte temperature uccideranno germi e batteri.

LEGGI ANCHE -> Bonus rifiuti anche nel 2025, puoi richiederlo subito anche tu, ecco cosa serve

Infine, se avete ingerito per sbaglio un po’ di muffa, sappiate che ci potrebbero essere rischi significativi per la salute, come intossicazioni a livello dello stomaco, dei reni o del sistema nervoso. Se si verificano sintomi come nausea, diarrea, vomito, stanchezza, vista doppia e simili, contattate immediatamente il medico curante e informatevelo sugli alimenti che avete consumato nelle ultime 48 ore. Il medico saprà indicarvi la profilassi farmacologica più adatta per guarire tempestivamente da questa intossicazione.

LEGGI ANCHE -> Pasta e vongole da chef, durante il pranzo di Pasqua è perfetta per lasciate tutti senza parole

LEGGI ANCHE -> Grasso viscerale, quello che proprio non va via, ecco cosa mangiare per eliminarlo del tutto

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

24 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

54 minuti ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

8 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

8 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

9 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

9 ore ago