Muffa+nel+cibo+%7C+quando+%C3%A8+possibile+salvare+gli+alimenti
ricettasprint
/muffa-nel-cibo-quando-salvare-alimenti/amp/
News

Muffa nel cibo | quando è possibile salvare gli alimenti

Un inconveniente fastidioso che pregiudica i nostri alimenti: la muffa nel cibo è qualcosa di veramente spiacevole, cosa bisogna fare nel caso.

Muffa nel cibo cosa fare Foto dal web

Muffa nel cibo, cosa c’è di più sgradevole? Quando questo succede è perché evidentemente non abbiamo prestato a necessaria attenzione nel conservare la marmellata, la frutta o tanti altri tipi di alimenti che sono soggetti a questa problematica.

C’è un range specifico di temperatura all’interno del quale può svilupparsi la muffa nel cibo. Ed è compreso tra i 15 ed i 30°, in ambienti con una umidità superiore anche al 65% e con valori del ph inglobati tra 4 e 8.

Tra l’altro non sono a rischio solamente i cibi freschi ma anche quelli messi da parte per consumarli in un altro momento. Quando a volte sentiamo parlare di aflatossine e di micotossine in alcuni richiami alimentari, si tratta proprio di casi con muffa nei cibi.

Leggi anche: Videogiochi? Si grazie | fanno dimagrire | in 2 ore si perdono tante kcal

Muffa nel cibo, cosa bisogna fare

L’ingestione di prodotti alimentari così ridotti può causare delle problematiche all’apparato digerente, come nausea, vomito, dolori addominali ed anche problemi ai reni. Questo però avviene principalmente in situazioni che si protraggono in un arco di tempo ravvicinato.

Per soggetti allergici è possibile che insorgano anche attacchi di asma. Non è difficile riconoscere del cibo inficiato dalla presenza di muffa. Se notate una patina scura sulla superficie, od anche solo delle macchioline, anche di colore arancione o di tonalità simili, vuol dire che quell’alimento è contaminato.

Ci sono prodotti che vanno subito buttati, come nel caso del pane e simili. Invece per i latticini o per le marmellate, in genere è sufficiente eliminare la parte ammuffita. Invece per quegli alimenti che sono molto più facilmente penetrabili.

Leggi anche: Scongelare il pane | i consigli migliori per conservare sapore e consistenza

Quando gettare via tutto

È il caso di yogurt, uova, formaggi freschi e latticini morbidi: il tutto va buttato via subito al primo segnale di presenza della muffa. E questo perché non c’è una superficie dura che possa rallentare il proliferare delle spore.

Leggi anche: Tonno in scatola | cosa succede se lo mangi spesso

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Frutta e verdura vanno buttati quando la polpa è succosa. Invece per quelli duri va tolta semplicemente anche in questo caso la parte malata. Buttare via il cibo ammuffito richiede il mettere lo stesso in un sacchetto per alimenti e poi il tutto nell’umido.

Inoltre pulite con del sapone antibatterico la parte della cucina o del frigo dove si trovava il cibo ammuffito, e controllate eventuali altri prodotti commestibili con i quali quest’ultimo è entrato in contatto.

Foto dal web
Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Inverti tutto il procedimento per questa torta: altro che rovesciata, sarà il dolce più buono che tu abbia mai fatto

Tutto quello che sai sulle torte fatte in casa, questa volta dimenticalo: il procedimento è…

24 minuti ago
  • Contorno

Bombette di melanzane alla mediterranea, niente forno, ma tutto in padella, risolvo la cena in meno di mezz’ora

Per queste bombette di melanzane alla mediterranea non c'è bisogno di accendere il forno, ma…

54 minuti ago
  • News

Emergenza botulino, per evitare il contagio bastano davvero 10 minuti

Nel corso delle ultime settimane si è tanto parlato di botulino e dei pericoli derivanti…

1 ora ago
  • Primo piatto

È una pasta al forno che batte pure la solita siciliana: con le melanzane una crema strepitosa, questa la devi salvare

Questa la devi salvare: è una pasta al forno alle melanzane, con una crema strepitosa…

2 ore ago
  • Finger Food

Plumcake svuota frigo 3.0 lo faccio oggi e lo mangio domani al mare, altro che panini e pasta fredda, questa ricetta è una bomba si saziano tutti

Faccio il plumcake svuota frigo 3.0 in soli 3 minuti preparo tutto, lo metto in…

2 ore ago
  • Finger Food

Ne avevo una scorta in freezer di questi in 5 minuti ho realizzato una Quiche per cena favolosa

Ho fatto la torta con asparagi e formaggi, la servo come apericena e faccio il…

3 ore ago