Muffin+dolci+di+farro+e+carote%2C+facciamo+merenda+con+pochissime+calorie+e+tanto+nutrimento
ricettasprint
/muffin-dolci-di-farro-e-carote-facciamo-merenda-con-pochissime-calorie-e-tanto-nutrimento/amp/
Dolci

Muffin dolci di farro e carote, facciamo merenda con pochissime calorie e tanto nutrimento

Basta con le merende super caloriche e ultra zuccherate, proponiamo anche ai bambini una deliziosa novità, i Muffin dolci di farro e carote, facciamo merenda con pochissime calorie e tanto nutrimento.

Ricchi di fibre, sali minerali e vitamine, i muffin di farro e carote sono un’ottima alternativa salutare ai tradizionali snack. Ideali per le merende, offrono un po’ di bontà con pochissime calorie, rendendoli un snack gustoso e nutriente. Preparare questa ricetta è molto semplice. La combinazione del farro e delle carote offre sostanze nutritive per l’organismo, come fibre, antiossidanti, minerali e vitamine, e non contiene grassi, dolcificanti artificiali o additivi chimici. Inoltre ha un basso indice glicemico, quindi il nostro organismo non subirà un repentino aumento dei livelli di zucchero nel sangue.

Muffin dolci di farro e carote 04052023 ricettasprint

Tali muffin hanno molti benefici. Il farro contiene proteine, fibre e ferro, e le carote contengono beta-carotene, un antiossidante che aiuta a ridurre l’infiammazione e a proteggere dall’invecchiamento. Sono inoltre ricche di vitamina C, una vitamina essenziale che aiuta a rafforzare il sistema immunitario. Le ricette per fare questi muffin possono essere variate a seconda del gusto personale. Si possono aggiungere a piacere ingredienti come fragole, mele, noci o semi, per un sapore più intenso o un aspetto più bello. Si possono fare anche dei muffin vegani sostituendo gli ingredienti come l’uovo con dei frullati di frutta.

Ciò che rende i muffin di farro e carote così speciali è la loro versatilità, sono infatti davvero facili da fare e adatti per tutte le età.

Si possono servire come snack salutare tra un pasto e l’altro o come dolce per una merenda pomeridiana. Inoltre, si possono preparare con tutti gli ingredienti naturali facendoli diventare una prelibatezza anche gluten free. Un alimento adatto per qualsiasi tipo di alimentazione e dieta. Sono adatti sia per le persone che seguono una dieta vegana sia per quelle che seguono una dieta vegetariana semplicemente modificandola secondo le esigenze. Sono quindi una ricetta così versatile che può essere adatta a chiunque. Insomma una ricetta semplice e veloce da preparare. Possono essere mangiati a colazione, come snack, come dolce dopo pranzo o alla fine della giornata. È possibile servirli come piacere senza offendere nessuno o guastare la dieta. Sono un alternativa salutare, nutriente e sana ai soliti snack.

Leggi anche: Muffin alle fragole e cioccolato bianco: impossibile non lasciarsi tentare
Leggi anche: Muffin salati cacio e pepe, sfiziosi bocconcini senza impasto da gustare come apericena

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 25 minuti

Ingredienti

250 g di farro
150 g di carote grattugiate
2 uova

50 g di olio di oliva
80 g di zucchero di canna
1 bustina di lievito in polvere per dolci
1 pizzico di sale marino

Preparazione dei Muffin dolci di farro e carote

Iniziare facendo lessare il farro in un pentolino con 2 bicchieri d’acqua. Lasciarlo cuocere per circa 20 minuti. Nel frattempo bollite anche le carote dopo averle lavate e sbucciate e riducetele in purea dopodichè mescolatele con l’olio di oliva, lo zucchero di canna, il sale e il lievito in polvere.

farro 04052023 ricettasprint

Montate le uova fino a renderle spumose e chiare e unitele al composto di carote. Una volta cotto, il farro andrà unito alle carote, mescolando bene il tutto. Trasferire l’impasto nei pirottini da muffin e cuocere in forno a 180 gradi per circa 25 minuti.

carote 04052023 ricettasprint

I muffin dolci al farro e carote sono pronti. Possono essere gustati sia caldi che tiepidi. Per una versione più leggera, è possibile sostituire lo zucchero di canna con un dolcificante. Sono perfetti per la merenda dei bambini, ma anche per la colazione o come spuntino salutare per tutta la famiglia. Una vera delizia con pochissime calorie e tanto nutrimento.

zucchero di canna 04052023 ricettasprint
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Delizioso risotto con i gamberi pronto in 10 minuti: il mio vicino è cinese, mi ha svelato il trucchetto

C'è un solo modo per portare a tavola un risotto con i gamberi cotto perfettamente…

4 minuti ago
  • Secondo piatto

Non è il solito calamaro fritto che trovi in giro, questo fa crunch al primo morso

Le regole sono poche ma molto chiare, perché se la panatura si stacca dal calamaro…

34 minuti ago
  • Ricette per Bambini

Li faccio al latte e senza burro, così i biscotti li mangiano anche i bambini nulla di più sano, buoni anche da inzuppo

Biscotti al latte senza burro perfetti per i bambini nulla di più sano e gustoso,…

2 ore ago
  • Primo piatto

Ho stravolto le lasagne della domenica: con salmone e spinaci diventano cremose, leggere e perfette per l’estate

Lasagne salmone e spinaci: è così che ho stravolto le lasagne della domenica, con questo…

3 ore ago
  • Contorno

Caponata siciliana al pomodoro mia nonna la fa così, profumi semplici che evocano l’infanzia, servila con il pane e facci la scarpetta

La caponata siciliana al pomodoro di mia nonna è una garanzia, quando la mangio mi…

3 ore ago
  • Primo piatto

Non si butta nulla a casa mia apro il frigo e mi invento sempre qualcosa, non immaginavo che questa pizza di pasta sparisse nel nulla

La pizza di pasta l'ho fatta con quello che avevo in frigo, non si butta…

4 ore ago