Muffin+integrali+ai+mirtilli+%7C+Coniugare+sapore%2C+gusto+e%E2%80%A6linea
ricettasprint
/muffin-integrali-mirtilli-dolci/amp/
Dolci

Muffin integrali ai mirtilli | Coniugare sapore, gusto e…linea

Una ricetta buonissima per questa colazione del sabato. Leggeri, soffici e adatti sia per chi vuol mantenersi in linea, che per chi si mantiene leggero al mattino. Oggi cuciniamo insieme i muffin integrali ai mirtilli.

Muffin integrali ai mirtilli FOTO ricettasprint

Golosi, con pochi ingredienti e senza eccessiva aggiunta di grassi o zuccheri. Ottimi davvero per tutti e, soprattutto, per ogni occasione d’uso, dalla colazione alla merenda pomeridiana, vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per la loro preparazione.

Leggi anche: Muffin ai mandarini | Profumati e soffici, ottimi per la merenda

leggi anche: Muffin al latte condensato | Soffici e insoliti pronti in pochi minuti!

Ingredienti

  • Mezza bustina di lievito in polvere per dolci
  • 220 g di purea di banana
  • Cannella in polvere
  • 1 Uovo interno
  • 80 g di mirtilli freschi
  • 100 g di fiocchi d’avena integrali
  • Aroma alla vaniglia

Muffin integrali ai mirtilli: procedimento

Iniziamo con l’aggiungere, in una ciotola, i fiocchi d’avena. A parte, sbucciamo le banane, tagliamole a pezzi e schiacciamole con una forchetta in modo tale da ottenere una purea, che aggiungeremo in ciotola con i fiocchi d’avena.

Muffin integrali ai mirtilli FOTO ricettasprint

Sbattiamo un uovo e uniamo anche lui in ciotola, insieme alla cannella e a qualche goccia d’aroma vaniglia. Iniziamo a mescolare e aggiungiamo, anche, il lievito per dolci. Mescoliamo ancora per amalgamare bene il tutto. In ultimo, aggiungiamo i mirtilli ben lavati e puliti e continuiamo a mescolare.

Leggi anche: Muffin alla mela e cannella | Per una colazione salutare e semplice

leggi anche: Muffins alla banana con farina di sorgo e frutti di bosco | Gustosi e senza glutine

Muffin integrali ai mirtilli FOTO ricettasprint

Prendiamo degli stampini per muffin e versiamo il contenuto preparato al loro interno, facendo attenzione a riempirli solo per i ¾. Cuociamo, per i primi 5 minuti, a 220°. Poi abbassiamo a 180° e cuociamo per altri 12 minuti.

Quando saranno cotti, lasciamoli leggermente freddare prima di sformarli.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • News

Pavimenti come nuovi: puliti e profumati, zero aloni, ti svelo il trucchetto della nonna

Lo sai che con il metodo della nonna puoi avere dei pavimenti perfetti, puliti e…

2 ore ago
  • News

Padelle antiaderenti | Non commettere questo errore | Dove si buttano quando non servono più??

Sono davvero tantissimi gli errori che vengono commessi in cucina e uno di questi riguarda…

3 ore ago
  • News

Dolcificanti e declino cognitivo, un legame pericoloso: danneggiano il cervello

C'è un nesso tra dolcificanti e declino cognitivo forte e diretto, con uno studio che…

4 ore ago
  • Primo piatto

Croccantissimo fuori e filante dentro il riso così è una vera delizia

Il riso al pomodoro con provola e polpette lo faccio al forno è croccantissimo fuori…

6 ore ago
  • News

Dieta del riso, dopo l’estate ti fa tornare subito in forma | Perdi subito 7 kg

Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…

7 ore ago
  • Finger Food

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è pronta in tavola

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…

9 ore ago