Questi non sono i soliti muffin, sono ancora più buoni e ultra soffici, ecco i Muffin lievitati cocco e lamponi una goduria da non perdere e diversa dal solito.
I Muffin lievitati cocco e lamponi sono una deliziosa variante del classico muffin: una soffice base lievitata arricchita da pezzetti di cocco fresco e dolci lamponi. Questa ricetta merita di essere provata perché il mix di sapori e consistenze regala un’esperienza gustativa unica, in cui la dolcezza del cocco si fonde con l’acidità dei lamponi.
I benefici di questo dessert sono principalmente legati ai lamponi, una fonte preziosa di vitamina C, antiossidanti e fibre. Inoltre, la particolarità di questa bontà è data dalla lievitazione, che conferisce ai muffin una consistenza morbida e soffice. La ricetta può essere facilmente personalizzata sostituendo i lamponi con altra frutta di stagione, come le fragole o i mirtilli, o arricchendo ulteriormente la base di cocco con pezzetti di cioccolato fondente o gocce di cioccolato bianco.
La ricetta è adatta a tutti coloro che amano i dolci lievitati e vogliono provare qualcosa di diverso dal solito. I muffin possono essere preparati in qualsiasi momento della giornata, dalle colazioni ai brunch, o come dolce fine pasto.
Leggi anche: Muffin di crusca e caffè, li mangio tutte le mattine e mi aiutano a dimagrire, provaci anche tu!
Leggi anche: Muffin avena e banana: morbidi e profumati per iniziare la giornata senza troppi sensi di colpa
Tempo di preparazione: 20 minuti
Ingredienti
250 gr di farina 00
150 gr di zucchero semolato
120 gr di burro a temperatura ambiente
200 ml di latte intero
1 uovo grande
Preriscaldare il forno a 180 gradi. In una ciotola, preparare l’impasto montando il burro morbido con lo zucchero, fino a ottenere una crema spumosa. Aggiungere l’uovo e l’estratto di vaniglia, continuando a mescolare.
Setacciare insieme farina, sale e lievito e unire al composto liquido, alternando con il latte. Aggiungere il cocco grattugiato e i lamponi, mescolando delicatamente per distribuire uniformemente gli ingredienti.
Travasare l’impasto nei pirottini per muffin, riempendoli fino a 3/4. Inserirli in forno e cuocere per circa 20-25 minuti, fino a che i muffin siano dorati in superficie e la punta di un coltello inserita al centro ne esca pulita. Sfornare, far raffreddare e servire i muffin tiepidi o a temperatura ambiente. Decorarli con zuccherini coloeari prima di portarli in tavola, Buon appetito.
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…
Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…
Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…
Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…