Muffin+salati+cacio+e+pepe%2C+sfiziosi+bocconcini+senza+impasto+da+gustare+come+apericena
ricettasprint
/muffin-salati-cacio-e-pepe-sfiziosi-bocconcini-senza-impasto-da-gustare-come-apericena/amp/
Finger Food

Muffin salati cacio e pepe, sfiziosi bocconcini senza impasto da gustare come apericena

I muffin salati cacio e pepe sono una piacevole bontà, una cenetta o aperitivo monoporzione pratico da mangiare e da realizzare che accontenterà tutti!

Sono facilissimi da fare, una vera piacevole scoperta per allietare una serata in compagnia che sia in famiglia o con gli amici.

Muffin salati cacio e pepe ricettasprint

Il gusto di questi muffin è spettacolare, il profumo del pepe dona un tocco più deciso alla preparazione ed il formaggio avvolge e rende tutto ancora più stuzzicante e particolare, un gradevole antipasto o anche una ricetta perfetta da inserire in un buffet per una festicciola casalinga.

Il trucchetto per farli in anticipo e gustarli sempre freschi e morbidi

Questi gustosi muffin saranno veramente utili per te, un’idea diversa dal solito anche per la cena ovviamente dosando il pepe nel modo giusto nel caso in cui tu abbia bambini tra i tuoi commensali. Li puoi realizzare anche in anticipo e portarli fuori in gita ad esempio, perché si mantengono freschi e morbidi a lungo. Basta conservarli in un sacchetto per alimenti o in un contenitore ermetico per tenerli al riparo dall’ambiente esterno che potrebbe alterarne la consistenza facendo perdere la loro umidità.

Potrebbe piacerti anche: La torta salata più buona in assoluto: il ripieno che ti conquisterà al primo boccone

Ingredienti

300 gr di farina 00
125 gr di yogurt greco
100 ml di olio di semi
120 ml di latte
3 uova
170 gr di pecorino romano grattugiato

Una bustina di lievito istantaneo per torte salate
Pepe macinato fresco q.b.
Semi per guarnire q.b.

Preparazione dei muffin salati cacio e pepe

Per realizzare questi deliziosi muffin salati, iniziate mescolando in un recipiente capiente la farina, il lievito istantaneo ed il pecorino romano grattugiato. Mettete da parte e rompete le uova in una ciotola, sbattetele ed aggiungete lo yogurt greco a temperatura ambiente. Unite anche l’olio di semi a filo e successivamente il latte a temperatura ambiente, sempre continuando a mescolare.

Aggiungete infine il pepe macinato fresco, dosandolo secondo il vostro gusto: se amate i sapori decisi ed aromatici abbondate, altrimenti basterà una spolverata per dare profumo e sapore. A questo punto iniziate ad aggiungere anche la parte secca: un cucchiaio alla volta versate il mix di farina e pecorino e proseguite amalgamando bene, in modo da evitare la formazione di grumi. Ottenuto un composto liscio ed omogeneo, imburrate ed infarinate uno stampo per muffin oppure rivestitelo con pirottini di carta e versate l’impasto ottenuto riempendo la cavità per due terzi.

Distribuite in superficie un po’ di semini a vostro piacimento, trasferite in forno e cuocete a 180 gradi per circa 35/40 minuti: quando saranno gonfi e dorati effettuate la prova stecchino per verificare che anche all’interno siano perfettamente cotti e nel caso, spegnete. Estraeteli e fateli intiepidire oppure fateli raffreddare completamente, saranno ugualmente deliziosi!

Potrebbe piacerti anche: Mandorle tostate e salate: le hai mai provate, perfette per un aperitivo

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo un piatto da gran cucina

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…

2 ore ago
  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

9 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

11 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

12 ore ago
  • Contorno

Zucca alla scapece, il contorno ipocalorico da fare subito, resta polposa e dolcissima

La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…

12 ore ago
  • News

Sal De Riso diventa hot | La sua pasticceria da oggi cambia | Una combo incredibile!

Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…

14 ore ago