Morbidi anche senza il lievito, com’è possibile? Oggi scoprirete cosa rende speciali questi Muffin: è questo l’ingrediente che non deve mancare.
I muffin, sono un dolce tradizionale molto apprezzato da grandi e piccini e possono essere preparati in pochissimo tempo. Si tratta di una gustosa preparazione di pasta morbida e soffice, cotta in forno alla perfezione, con ingredienti semplici e nutrienti. Oggi però li prepareremo senza lievito, ma per ottenerli morbidi e golosi, è necessario utilizzare un ingrediente molto importante: la panna per dolci. La panna da montare, infatti, unisce tutti gli ingredienti e garantisce un risultato soffice e spumoso oltre che un’ottima consistenza.
I muffin senza lievito sono un’ottima scelta per chi desidera mangiare sano e godersi un dolce senza rinunciare al gusto. Sono ricchi di proteine e contengono pochi grassi, ideali per chi segue una dieta equilibrata. Inoltre, contengono anche sostanze nutritive come le vitamine B, il ferro e il calcio. Questi muffin possono essere preparati in qualsiasi momento, anche quando si ha poco tempo. Si tratta di una preparazione veloce e pratica che può essere servita come dessert, snack o merenda. Possono essere serviti con diverse decorazioni, come ad esempio frutta fresca o secca, scaglie di cioccolato, marmellata o miele. Chi lo dice che sono ideali solo per la colazione o la merenda? Anche per un dopo cena sfizioso infatti sono davvero fantastici.
La panna per dolci, infatti, è l’ingrediente fondamentale per ottenere una consistenza soffice e spumosa. Sono ricchi di proteine e contengono pochi grassi, ideali per chi segue una dieta equilibrata. Insomma una fantastica idea da provare che vi aspetta, provatela.
Leggi anche: Muffin al latte con cocco e nutella, se li prepari così sono ancora più morbidi e invitanti
Leggi anche: Mini muffin salmone e spinaci: leggeri e sostanziosi, sono l’antipasto da non perdere!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Ingredienti
200 g di farina
150 ml di latte
150 ml di panna per dolci
Per preparare i muffin senza lievito, iniziate a lavorare in una ciotola l’uovo con lo zucchero fino a quando non si sarà formata una crema. A questo punto, aggiungete la farina, il sale, l’olio, il latte e la panna per dolci e lavorate il tutto con le fruste elettriche. Continuate a lavorare gli ingredienti fino a ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Una volta che la pastella per i muffin è pronta, prendete degli stampini per muffin e versateci il composto. Infornate i muffin senza lievito a 180 gradi per circa 15/20 minuti. Quando saranno pronti, sfornate i muffin e lasciateli raffreddare prima di servirli.
Ecco pronti i vostri soffici e morbidi muffin senza lievito. Una volta provati questi dolcetti, non li vorrete più preparare con il lievito. Buon appetito!
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…