I muffin vanno sempre a ruba a tavola, non solo a colazione, anche a merenda, piacciono sempre a tutti. La ricetta che vi proponiamo oggi è davvero particolare, basta davvero poco, ma il ripieno li rende unici.
La preparazione è molto particolare, non si differenzia molto dalla classica ricetta, il ripieno è l’unica differenza.
Non potevamo che proporvi un dolcetto buono per tutta la famiglia, ecco la ricetta da seguire.
I muffin con ripieno al mascarpone sono soffici e delicati, tutti ne andranno ghiotti. Scoprite gli ingredienti necessari alla preparazione.
Ingredienti
Per il ripieno
Per preparare questi soffici dessert, iniziate dal ripieno, mettete in una ciotola la panna e montata a neve ben ferma con lo zucchero a velo, incorporate il mascarpone per bene e poi coprite con la pellicola la ciotola e fate riposare in frigo.
Nel frattempo dedicatevi all’impasto, mettete in una ciotola le uova con lo zucchero, lavorate con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto spumoso e omogeneo. Aggiungete la farina, la buccia del limone, il lievito e il latte, il burro.
Lavorate sempre, non appena noterete che l’impasto avrà raggiunto la giusta consistenza, trasferite il composto nei pirottini di carta che vi consigliamo di adagiare nella teglia per muffin. Infornate in forno caldo a 180° e lasciate cuocere per 25 minuti, ma vi consigliamo prima si spegnere di controllare la cottura con lo stecchino. Sfornate e fate raffreddare bene e poi tagliare il muffin e farcire con un pò di marmellata e poi la crema. Andranno a ruba, provate la ricetta anche voi!
Buona Colazione o Pausa!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Ci sono diversi modi per lavare le nostre borracce, ma senza ombra di dubbio questa…
, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce. Una soluzione ideale…
Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…
Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…
La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…
Rispettare i piatti tradizionali è possibile, avere cura di chi è celiaco anche: basta sostituire…