Muffin+vaniglia+e+fragole%2C+delicata+e+soffice+bont%C3%A0+dal+cuore+fruttato
ricettasprint
/muffin-vaniglia-e-fragole-delicata-e-soffice-bonta-dal-cuore-fruttato/amp/

Muffin vaniglia e fragole, delicata e soffice bontà dal cuore fruttato

Perfetti per la colazione o la merenda, questi muffin vaniglia e fragole sono la perfezione in tavola e te ne accorgerai fin dal primo assaggio!

Una vera delicatezza da assaporare, una nuvola che si scioglie in bocca e che certamente ti travolgerà con la sua bontà semplice proprio come i dolci della nonna, fatti di ingredienti genuini e preparazioni alla portata di tutti.

muffin vaniglia e fragole ricettasprint

Anche se non ti sembra infatti, questa preparazione è facilissima da realizzare ed alla portata di tutti. Quello che è importante è procurarsi della buona frutta di stagione, delle fragole sode e dolci che saranno le protagoniste di questa preparazione dalla golosità eccezionale. Non lasciarti sfuggire l’occasione di assaporare una vera bontà, adatta anche ai più piccoli che adoreranno una preparazione del genere anche se non è fatta con il cioccolato, tradizionalmente preferito dai bambini.

Ingredienti

250 gr di farina 00

200 gr di fragole
2 uova
150 g di yogurt alla vaniglia
Un cucchiaino di estratto di vaniglia
120 gr di zucchero semolato
Un bustina di lievito vanigliato per dolci
80 ml di olio di semi

Preparazione dei muffin vaniglia e fragole

Per preparare questi dolcetti montate le uova e lo zucchero semolato in un recipiente fino ad ottenere un composto molto gonfio e spumoso. Aggiungete a questo punto l’olio di semi a filo sempre mescolando, poi incorporate lo yogurt alla vaniglia ed anche l’estratto di vaniglia, poco alla volta e sempre mescolando.

Setacciate la farina ed il lievito e versate anche questi poco alla volta con una spatola, compiendo movimenti delicati dal basso verso l’alto. Lavate le fragole, eliminate il picciolo e mettetele da parte. Foderate con i pirottini uno stampo per muffin e versate in ognuno di essi un po’ di impasto riempendoli per i due terzi.

Posizionate in ogni pirottino un po’ di fragole e cuocete a 180 gradi, in modalità ventilata per circa 25/30 minuti circa. Verificate la cottura con la classica prova stecchino e estraeteli dal forno e fateli completamente raffreddare prima di sformarli e servirli. Ultimate la preparazione con una spolverata di zucchero a velo, se vi piace oppure gustateli così al naturale, sofficissimi e golosi!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

50 minuti ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

1 ora ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

2 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

2 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

3 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

3 ore ago