Vi invitiamo a gustare la ricetta di oggi, vi assicuriamo che non ve ne pentire, i mustaccioli all’aroma di arancia e caffè, sono una morbida e piacevole bontà, che vi stupirà. Il suo cuore morbido aromatizzato dal gradevole profumo di agrumi, incontrerà la piacevole croccantezza delle mandorle tostate, e l’involucro di un delizioso strato cioccolatoso che vi farà innamorare dal primo morso, fermarvi sarà una sfida, ne siamo certi. Proviamo insieme a prepararli seguendo la ricetta passo passo, sarà semplicissimo vedrete.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Panettone facile e veloce, il dolce di Natale fatto in casa in poco tempo
ingredienti:
1 kg di farina di tipo 00
350g di mandorle tostate
360g di miele d’arancio
350ml di succo di arance fresche
80g di cacao in polvere amaro
Per fare i mustaccioli all’aroma di arancia e caffè, per prima cosa tostate le mandorle in una padella facendo attenzione a non farle bruciare. Fatto ciò lasciate raffreddare per bene, e con l’aiuto di un frullatore, tritatele grossolanamente, versatele ora in una ciotola e mettete da parte.
Preparate le mandorle, con l’aiuto di una planetaria o a mano, versate tutti gli ingredienti mano a mano, iniziando dagli quelli polverosi, quindi la farina, il cacao amaro, ammoniaca, zucchero, chiodi di garofano in polvere, la cannella sempre in polvere e la scorza grattugiata di un arancia, (stando attenti a non grattugiare anche la parte bianca appena sotto la buccia), attivate la planetaria e date una mescolate.
A questo punto integrate al preparato di polveri, gli altri ingredienti, il miele, il succo di arance e l’olio di semi e il caffè, e impastate fino al raggiungimento di un composto compatto, e con un ultima mescolata aggiungete anche le mandorle tritate.
Trasferite ora l’impasto su un piano da lavoro leggermente infarinato, e con l’aiuto di un mattarello, stendetelo all’altezza di circa 1 o 2 centimetri e con uno stampino a forma di rombo, o con un coltello, create le forme. infornate a 180° per circa 8 minuti in modalità ventilato.
Intanto che aspettate che i mustaccioli all’aroma di arancia e caffè si raffreddino per bene, sciogliete il cioccolato a bagnomaria e quando sarà intiepidito immergeteli interamente all’interno. Lasciate quindi compattare il cioccolato su una grata e saranno pronti per essere gustati.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Biscotti mandorle e cioccolato | Facili e buoni, adatti per la pausa caffè
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Ci sono sempre dubbi a riguardo, il dilemma che attanaglia tutti è cosa usare per…
Tutti i dolci preparati in casa sono buonissimi, ma alcuni sono speciali: come questa torta…
Tortine keto: 1 minuto e sono pronte, ho sorpreso le mie amiche con gusto e…
Qual è il metodo migliore per conservare le fragole garantendo così un sapore ed una…
Con l’estate ritornano alcune delle nostre ricette preferite, come la crema di caffè. E la…
Questa volta non ci serve la griglia per preparare questi spiedini che sono in realtà…