Mustazzoli+%7C+Biscotti+al+cacao+glassati+tipici+nostrani+golosissimi
ricettasprint
/mustazzoli-biscotti-cacao-glassati-tipici-nostrani-golosissimi/amp/
Dolci

Mustazzoli | Biscotti al cacao glassati tipici nostrani golosissimi

Mustazzoli ricettasprint

Oggi vi presentiamo dei dolcini tipici del patrimonio culinario del nostro paese facilissimi da preparare con un poco di pratica e molto accattivanti. Stiamo parlando dei Mustazzoli. Si tratta di biscotti al cioccolato glassati che hanno la loro origine nella regione Puglia, più in particolare nel Salento di cui oggi ne sono diventati un simbolo. Questi biscotti famosi in tutto il mondo per la loro delizia vengono chiamati anche “Mostaccioli”.

Sono dei dolcetti natalizi che, per la loro bontà, si mangiano durante tutto l’anno. Gustosi e golosi, piacciono tantissimo a tutti: grandi e piccini.  Sono perfetti per ogni occasione: per accogliere gli amici che vi fanno una visita a sorpresa, come merendina golosa per i vostri bambini da servire assieme a un succo di frutta oppure anche come dolcino sfizioso per una merenda delle 17:00 da presentare assieme a una tazza di tè, caldo o freddo a proprio piacimento. Inoltre, potete gustarli al mattino per una colazione occasionale e golosa con una tazza di latte oppure un caffè.

Potrebbe piacerti anche: Polpo all’insalata con le patate olive e capperi, condito con citronette

Potrebbe piacerti anche: Polpette zucca, salvia e ceci al forno | Una ricetta pratica e veloce

Realizzato in: pochi minuti

Senza riposo

Temperatura di cottura: 180 gradi

Tempo di cottura: 5-8 minuti per tostare le mandorle + 10-12 minuti per cuocere i biscotti

  • Strumenti
  • una leccarda
  • carta forno
  • un mixer cucina
  • una ciotola
  • un mattarello
  • coppa pasta a forma di rombo
  • un pentolino
  • un cucchiaio

 

  • Ingredienti
  • 120 g di mandorle
  • 70 g di cacao amaro setacciato
  • un bicchiere d’acqua
  • 500 g di farina 00 per dolci
  • 80 ml d’olio extravergine d’oliva
  • 2 bicchieri di vin cotto
  • la scorza di 1 arancia grattugiata bio
  • 100 g di cioccolato al 50% fondente tritato
  • un cucchiaino di chiodi di garofano tritati
  • 200 g di zucchero semolato
  • un cucchiaino di cannella
  • 10 g di lievito per dolci setacciato
  • la scorza grattugiata di un limone bio
  • un pizzico di noce moscata
  • 1 bustina di vanillina
  • per la glassa
  • qualche goccia d’olio extravergine d’oliva
  • 400 g di cioccolato al 50% fondente

Mustazzoli, procedimento

Disponete le mandorle su una leccarda foderata di carta forno e tostatele a 180° per 5-8 minuti. Trascorso il tempo necessario, sfornatele e lasciatele raffreddare prima di ridurle in polvere con un cucchiaio di zucchero. Nel frattempo, in una ciotola mescolate la farina con il rimanente zucchero, il cacao, la scorza degli agrumi, la cannella, la vanillina, il cioccolato e i chiodi di garofano. Aggiungete le mandorle tritate, il lievito e profumate con la noce moscata. Unite a filo al composto d’ingredienti secchi il mosto cotto, appena scaldato, e amalgamate con cura. Incorporate all’impasto granuloso l’olio, l’acqua e lavorate il tutto per avere un composto coeso e sodo: se necessario, unite un poco di farina.

Mustazzoli ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Piadina di ceci | La ricetta alternativa a quella romagnola

Potrebbe piacerti anche: Ciciri e tria | Primo piatto gustoso e ricco di sostanze tipico salentino

Finite di lavorare l’impasto su una spianatoia foderata di carta forno spolverizzandolo con della farina. Coprite il composto ultimato con un altro pezzo di carta forno e stendetelo per avere una sfoglia d’impasto con spessore di pochi mm che taglierete con un coppa pasta a forma di rombo. Posizionate le sagome, alla giusta distanza tra loro, su una leccarda foderata di carta forno e cuocete a 180° per 10-12 minuti. Trascorso il tempo necessario, sfornate i biscotti e, una volta raffreddati, immergete la superficie e i lati di ogni dolcetto nella glassa realizzata mescolando il cioccolato sciolto con l’olio. Lasciate asciugare i Mostaccioli su una griglia per il tempo necessario e serviteli.

Mustazzoli ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Mustazzoli ricettasprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • News

Pavimenti come nuovi: puliti e profumati, zero aloni, ti svelo il trucchetto della nonna

Lo sai che con il metodo della nonna puoi avere dei pavimenti perfetti, puliti e…

1 ora ago
  • News

Padelle antiaderenti | Non commettere questo errore | Dove si buttano quando non servono più??

Sono davvero tantissimi gli errori che vengono commessi in cucina e uno di questi riguarda…

2 ore ago
  • News

Dolcificanti e declino cognitivo, un legame pericoloso: danneggiano il cervello

C'è un nesso tra dolcificanti e declino cognitivo forte e diretto, con uno studio che…

3 ore ago
  • Primo piatto

Croccantissimo fuori e filante dentro il riso così è una vera delizia

Il riso al pomodoro con provola e polpette lo faccio al forno è croccantissimo fuori…

5 ore ago
  • News

Dieta del riso, dopo l’estate ti fa tornare subito in forma | Perdi subito 7 kg

Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…

6 ore ago
  • Finger Food

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è pronta in tavola

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…

8 ore ago