Nama+chocolate%2C+il+dolce+giapponese+dalla+cremosit%C3%A0+che+si+mastica
ricettasprint
/nama-chocolate-il-dolce-giapponese-dalla-cremosita-che-si-mastica/amp/
Dolci

Nama chocolate, il dolce giapponese dalla cremosità che si mastica

Sorprendente quanto meravigliosamente paradisiaco, prepariamo questi deliziosi Nama chocolate, il dolce giapponese dalla cremosità che si mastica, scoprili con noi.

Il nama chocolat è un dolce delizioso e misterioso che proviene dal Giappone, uno degli snack più popolari nel paese. Si tratta di una cioccolata sciolta avvolta in un involucro morbido che viene poi fatta rassodare per diventare un dolce masticabile. È uno dei dolci più ricercati dai visitatori del Giappone, sia per le sue caratteristiche di gusto irresistibili sia per la sua considerazione di delizia locale. Il nama chocolat è un Dolce a base di cacao e panna fresca. La sua consistenza è un mix tra la consistenza morbida della cioccolata e la consistenza cremosa della panna. Può essere preparato in modi diversi come con burro di cacao o con latte di soia invece della panna fresca. La consistenza di questo dolce risulta essere una combinazione unica di semi-morbida e semi-cremosa.

Nama chocolate

Il nama chocolat è diventato così popolare grazie ai suoi squisiti sapori contrastanti. La combinazione del sapore dolce della cioccolata e la consistenza cremosa della panna formano un gusto unico e inimitabile. La consistenza croccante che deriva dall’involucro croccante esterno contrasta anche con la morbidezza della cioccolata e della crema, cosa che aggiunge contrasto e una maggiore dimensione gustativa al nama chocolat.

Caldo, freddo o congelato, puoi gustarli in qualunque modo tu preferisca o a seconda delle stagioni, provali tutti.

Li puoi accompagnare o arricchire con creme, frutta, biscotti o altri ingredienti, per aggiungere un tocco di varietà al dolce. Il nama chocolat è dunque una delle tante prelibatezze del Giappone che visitatori di tutto il mondo vengono a godere. È uno snack gustoso e unico che può essere goduto da solo oppure come un delizioso dessert finale. Quindi segui la facile procedura e preparali anche tu direttamente a casa tua.

Leggi anche: Torta alla banana e gocce di cioccolato: semplice, sana e gustosa, perfetta a colazione

Leggi anche: Coppe di cioccolato fondente al mandarino, l’innovativa ricetta che puoi gustare sia calda che fredda

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: pochi secondi

Ingredienti

300 ml di panna fresca per dolci
270 g di cioccolato extra fondente

90 g di burro
3 cucchiai di rum (facoltativo) oppure per i bambini 1 cucchiaio di estratto di vaniglia
cacao amaro in polvere q.b

Preparazione dei Nama chocolate

Per realizzare questa particolare specialità, per prima cosa metti il cioccolato fondente in una ciotola e mettila nel microonde per 20 secondi, a intervalli di circa 2 secondi. Mescola tra un intervallo e l’altro fino a quando il cioccolato non è completamente fuso.

cioccolato fondente

Aggiungere la panna liquida, il burro e l’estratto di vaniglia o il rum e mescolare bene. Versare il composto in una teglia rettangolare e lasciarlo raffreddare in frigorifero per almeno 4 ore.

panna liquida

Infine, tagliare i nama chocolate a quadratini, passali nel cacao amaro in polvere e servili con un po’ di panna montata o con quello che preferisci. Il Nama Chocolate è un dolce squisito che tutti potranno apprezzare. È davvero facile da preparare e molto gustoso. È un ottimo modo per coccolare se stessi con un dolce goloso! Buon appetito.

cacao
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Ricette per Bambini

Polpette per i piccoli di casa, metto tutto in ciotola e poi dritto in padella, la ricetta zero sbatti, leggera e salutare, cosa vuoi di più

Le polpette per i piccoli di casa le faccio così, nulla di più salutare ed…

2 ore ago
  • News

Sai come recuperare la pasta scotta? Se fai così andrà tutto liscio

Come recuperare la pasta scotta? Se sbagli i tempi poi sono guai, quando si tratta…

3 ore ago
  • Dolci

Mica le solite torte fredde, questa crostata ha un ripieno di crema che si mangia col cucchiaino ed è una vera festa di frutta estiva

Non ho resistito e l'ho rifatta dopo soli 2 giorni: questa crostata ripiena di crema…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Non solo un antipasto, con le cozze gratinate si fa festa pure in settimana e porto il mare a tavola

In Puglia le cozze gratinate sono un'eccellenza, le portano in tavola come antipasto, ma chi…

5 ore ago
  • Dolci

Questa torta al cioccolato la mangio sempre con il gelato, è il mix perfetto che piace a tutti!

Ho finalmente trovato la torta perfetta da accompagnare a un buon gelato: una torta al…

6 ore ago
  • Finger Food

Pane rustico della nonna, ci metto in mezzo anche questo e una volta provato non potrai più farne a meno

Per la cena di questa sera ho trovato la ricetta perfetta per stupire tutti i…

7 ore ago