Tante idee semplici e gratuite per trasformare la cucina in versione natalizia in pochissimo tempo. Piccole magie per creare un’atmosfera unica, da provare subito!
Mancano più di 40 giorni al Natale, dobbiamo subito metterci all’opera, iniziamo ad abbellire casa in ogni sua parte, non trascurare nulla neanche la cucina. È il fulcro della casa dove si cucina, si impastano i dolci delle feste, si preparano piatti tipici, pensiamo a quando prepariamo i biscotti con i piccoli di casa, ma perché non l’abbelliamo ma?

Passa in secondo piano, un errore che commettono in molti, quando pensiamo al Natale ci vengono in mente corridoi e salotti di casa pieni di decorazioni, le tovaglie particolari che mettiamo sul tavolo, con tavole imbandite, le lucine alle finestre, terrazzi, ghirlande alle porte e la cucina? Hai mai pensato di abbellire anche la cucina? In questo angolo della casa che nasce la magia, da qui parte tutto, diamo vita a tantissimi piatti, ricette goduriose che dire non possiamo che metterci all’opera. Ricorda che il restyling non ti porterà via troppo tempo e soprattutto non ti farà spendere troppi soldi. Non resta che scoprire passo passo i nostro consigli.
Natale in cucina, come abbellire tutto senza tralasciare nulla
La cucina è il cuore vivo delle feste, si prepara, si impasta e si cuoce e nascono le migliori idee. Per questo è importante decorare ogni angolo, la cucina merita un restyling che la renda calda, accogliente e soprattutto vera, ma non è necessario spendere soldi, basta poco. Lo sai che puoi farlo in meno di un’ora, vediamo come.
È importante dare un tocco di personalità alla cucina, non deve essere una copia di cucine viste su riviste o on line, ma deve raccontare di noi! Iniziare scegliendo un tema cosa deve rappresentare la nostra cucina?

Appena si entra cosa si deve percepire? Odore di spezie, di cioccolato cosa dobbiamo vedere? Albero, oggetti e luci natalizie, legno, tazze, marshmallow e omini di pan di zenzero.
Il segreto per un risultato impeccabile è non arricchire troppo la cucina, mi diceva mia nonna che la cucina più accoglienti non sono quelle più decorate, ma quelle che ci rispecchiano devono essere autentiche.
Sarebbe bellissimo creare angoli, magari uno con tisane, biscotti speziati fatti in casa, posizionare il bollitore o barattoli tema natalizio, mettere vicino il vassoio natalizio con le tazzine di caffè e te! Un altro angolo con panettoni e pandori artigianali, il dettaglio fa la differenza, mettere anche un un piatto natalizio con un coltello e paletta natalizia.
Se hai i mestoli appesi puoi abbellirli con dei nastri sottili, possiamo metterli anche vicino ai taglieri! Posizionare dei piatti o ciotole sul piano da lavoro o tavolo metterci delle bucce di agrumi, delle bacche di vaniglia, delle pigne che assorbono e rilasciano aromi di spezie. In dispensa avrai di sicuro le spezie!
Fatto ciò passiamo all‘illuminazione che deve essere strategica, le luci creano un’atmosfera unica, puoi mettere dei led sulla mensola più alta, il contorno delle finestre oppure puoi appendere lungo i mobili con vetrinetta. Ovviamente posizionare le luci in modo che non ci diano fastidio.
Decorare la cucina con le candele hanno un fascino unico, si può giocare con colori, dimensioni, forme e fragranze. Le puoi anche preparare tu! Metti delle stecche di cannella intorno alle candele e decora con nastri e pigne. Lo sai che i bicchieri trasparenti che non usi più possono diventano lanterne improvvisate
Mettere sul piano da lavoro o in una maniglia dell’anta della cucina, lo strofinaccio natalizio, anche le presine devono essere natalizie!
Posiziona un piccolo albero di Natale addobbato su una mensola o puoi posizionare in un piccolo angolo della cucina.
Non dimenticare mai di fare il “Cassetto delle Feste”!
Sai di cosa si tratta? Basta trasformare un semplice cassetto o un’anta in un scrigno segreto delle Feste, dove si possono mettere dei piccoli oggetti che ci possono rendere felici. In questo modo quando lo aprirai puoi sentirti più sereno, felice sentirai proprio l’aria di Natale.
Metti in un sacchetto di lino le bucce d’arancia essiccate e spezie così non appena aprirai il cassetto respirerai aria natalizia. Puoi anche aggiungere dei bigliettini con frasi che possono evocare la tua infanzia quando trascorrevi il Natale con i tuoi cari, basta poco. Infine puoi metterci un piccolo oggetto che per te simboleggia il Natale.






