Lo sai cosa rende speciale e magico il Natale? Non ci crederai non è l’albero e gli addobbi no, ma molto più.

Manca poco al Natale, poco più di un mese, questo periodo è il momento più atteso da tutti grandi e piccini. A casa mia ci sono dei piccoli rituali che scaldano il cuore, che evocano i ricordi dell’infanzia, non si vede l’ora di abbellire casa.

Tutti noi torniamo un po’ bambini con la voglia di curare ogni piccolo angolo della casa, non solo ascoltare la musica natalizia mentre si cucina, si fanno le faccende di casa, si iniziano a vedere i film natalizi. Queste cose possono rendere speciale il Natale? Non basta, ci sono delle cose che possono davvero rendere speciale e magico il Natale.

Rendono speciale il Natale, non possono mancare in dispensa

Per rendere speciale il Natale lo sai di cosa hai bisogno? Non basta l’albero, luci e addobbi in tutta casa e fuori, ma sono proprio le spezie non possono mancare in dispensa. Se pensiamo all’odore e sapore che possono dare le spezie sono diventate nel corso degli anni le protagoniste indiscusse delle festività natalizie. Non possono assolutamente mancare, rendono speciale piatti hanno in profumo avvolgente e inconfondibile.

Durante le festività natalizie ogni spezia rende speciale ogni piatto e non solo, lo sai che le puoi usare diversamente? Vediamo in dettaglio come!
Le spezie natalizie più usate sono queste:

  • Cannella: per me è la regina indiscussa delle feste non solo si usa per aromatizzare i biscotti, ma anche i cinnamon rolls, strudel e creme, ma no dimenticare di aggiungerne un po’ nel vin brulè, latte caldo.
  • Zenzero: ha un sapore un po’ piccante e agrumato indispensabile per la preparazione degli omini di pan di zenzero, non solo aggiungi ai biscotti, muffin, ma puoi anche rendere speciale arrosti e marinature.
  • Chiodi di garofano: hanno un sapore forte e deciso aggiungi al vin brulè o nella sangria invernale e alle preparazione di carne e arrosti.
  • Noce moscata: non solo sulla pasta, ma xi può aggiungere alla besciamella così possiamo preparare della pasta al forno, le lasagne di patate, ma da un tocco speciale alle torte soffici e nelle creme. Ricorda che per preparare l’eggnog, la bevanda natalizia americana, la noce moscata è indispensabile.
  • Anice stellato: lo aggiungo sempre nella preparazione di tisane e liquori digestivi dopo i pranzi delle feste, ma aggiungi anche ai panettoni artigianali e ti renderai conto che avranno tutt’altro sapore. Grazie al suo sapore dolce, leggermente mentolato da un tocco magico a tutto.
  • Cardamomo: una spezia che perfetta se devi preparare dei biscotti svedesi e nel pan di spezie, ma nella cioccolata calda o nel caffè non può mancare! Poco comune l’uso di tale spezia per le carni bianche e pesce.

Uso alternativo delle spezie

Con le spezie si possono decorare tantissime cose, la casa avrà tutt’altro aspetto. Pensiamo alle stecche di cannella, legale con del nastro rosso, argentato, dorato puoi sia addobbare l’albero o usarle come segnaposto.

Decorare candele con cannella - Ricettasprint.it
Decorare candele con cannella – Ricettasprint.it

Vuoi avvolgerle intorno a candele e vasetti di vetro, legandole con lo spago di juta o nastro di raso. L’anice stellato invece può essere un ornamento da appendere all’albero con nastrino dorato, ma possiamo aggiungere al centrotavola o ghirlanda. Infine il cardamomo da mettere nei barattoli trasparenti con pigne, bacche e cannella. Inoltre le spezie durano a lungo e rendono davvero magico e speciale il Natale.