I dorayaki alla Nutella se li divorano tutti subito, neanche il tempo di portarli a tavola che spariscono, questa è la merenda dei piccoli, ormai non mi chiedono più le merendine.
I dorayaki sono delle merende giapponesi famosissime ormai conosciute in tutto il mondo. Possiamo definirli dei soffici pan cake ripieni, ebbene si io li farcisco sempre con la Nutella solo così prendo per la gola tutti, soprattutto i piccoli di casa.
I miei li preferiscono alle merendine confezionate e io non posso che accontentarli, accompagna con del latte fresco e vedrai che ti daranno tanti baci. Ovviamente non esageriamo! Possiamo alternare i dorayaki con altre merende fatte in casa. Di sicuro meglio degli snack ricchi di grassi saturi e zuccheri. Non resta che seguire passo passo la ricetta sprint!
Non perdiamoci in chiacchiere, ecco la ricetta che non puoi lasciarti sfuggire. Si consiglia di mangiare i dorayaki appena preparati, ma se dovessero avanzare possiamo conservarli in un contenitore a chiusura ermetica in frigorifero per massimo 12 ore. Qualora non fossero farciti i dorayaki possiamo congelarli in sacchetti per alimenti e poi una volta scongelati li riscaldiamo e li farciamo.
Ingredienti per 6 dorayaki
Per la preparazione dei dorayaki alla Nutella iniziamo a mescolare per bene in una ciotola la farina setacciata con lo zucchero a velo, uniamo le uova e l’acqua e mescoliamo velocemente con una frusta a mano.
Uniamo anche il miele e il lievito per dolci, mescoliamo per bene il tutto. Solo quando l’impasto sarà omogeno e liscio possiamo fermarci.
Leggi anche: Non c’è colazione senza il plumcake all’arancia la ricetta è di mia nonna, si prepara solo con ingredienti genuini
Ungiamo una padella antiaderente e poi versiamo con il mestolo l’impasto e lasciamo cuocere per un paio di minuti, possiamo girare i dorayaki solo quando si formeranno le prime bollicine.
Proseguiamo la cottura e poi togliamo dalla padella, proseguiamo con la cottura dei dorayaki.
Leggi anche: Senza colla di pesce viene ugualmente buona la panna cotta, prova la mia ricetta e non ti deluderò
Appena terminato mettiamo sulla metà dei dorayaki realizzati la Nutella, spalmiamo con una spatola e copriamo con i restanti dorayaki, serviamo su un bel piatto da portata.
Buona Pausa o Colazione!
Spezzatino di vitello al vino rosso, ma non finisce qui, ad esaltare il tutto cimetto…
Negli anni si parla sempre più spesso del tour de force di Natale, ecco perché…
Le cipolline in agrodolce io le metto praticamente ovunque, con questa ricetta facilissima hai il…
Stasera filetto in crosta alla Wellington, ma che te lo dico a fare: con questa…
Prima di comprare la friggitrice ad aria devi sapere queste cose, consigli e segreti per…
Fatelo anche voi finché siete in tempo: io sono già nel pieno della mia "fase…