Necci+toscani%2C+le+crespelle+secondo+tradizione.+La+ricetta+del+centro+Italia+conosciuta+e+apprezzata+ovunque
ricettasprint
/necci-toscani-le-crespelle-secondo-tradizione-la-ricetta-del-centro-italia-conosciuta-e-apprezzata-ovunque/amp/
Dolci

Necci toscani, le crespelle secondo tradizione. La ricetta del centro Italia conosciuta e apprezzata ovunque

Necci toscani, le crespelle secondo tradizione. La ricetta del centro Italia conosciuta e apprezzata ovunque e in varie versioni.

Oggi ce ne andiamo in Toscana e andiamo a preparare delle deliziose crespelle fatte con la farina di castagne e ricotta, ben lavorata con lo zucchero. Le crespelle toscane, meglio conosciute come necci, sono una vera e propria delizia apprezzata in tutta la penisola e soprattutto preparata anche con molteplici varianti. I necci toscani sono dei dolci golosissimi e possono divenire colazioni o merende decisamente buone e genuine, speciali come gli ingredienti che le compongono. Semplicità è la parola d’ordine.

Necci toscani, le crespelle secondo tradizione. La ricetta del centro Italia conosciuta e apprezzata ovunque

La ricotta? rigorosamente fresca, vaccina o di pecora, come preferiamo. teniamo presente che la ricotta di pecora è più leggera ed è assumibile anche da chi soffre di intolleranze al lattosio, perchè più digeribile.

Necci toscani

Basta poco per poter realizzare i necci toscani. Impiegheremo il tempo che solitamente si impiega per fare delle crespelle tradizionali. Importante è la lavorazione della ricotta che deve divenire una vera e propria crema.

Ingredienti

300 g farina di castagne

  • 20 g zucchero
  • 250 ml acqua
  • sale un pizzico
  • olio di oliva
  • 700 g ricotta (vaccina o di pecora)
  • 100 g zucchero (per lavorare la ricotta)

Necci toscani, le crespelle secondo tradizione. La ricetta del centro Italia conosciuta e apprezzata ovunque. Procedimento

Per prima cosa andremo a preparare l’impasto lavorando lavorando in una ciotola con delle fruste elettriche la ricotta con lo zucchero. Realizziamo una crema soffice e ben compatta e mettiamo in frigorifero intanto che prepariamo le crespelle. Prendiamo un altro recipiente e mettiamo dentro la farina di castagne con un pizzico di sale, zucchero, acqua a filo e mescoliamo bene il tutto realizzando un impasto setoso e non troppo denso. Cuociamo le crespelle riscaldando una padella antiaderente sporcandola di olio, a fuoco dolce e quando si sarà riscaldata, versiamo dentro un mestolo di composto roteando la padella in modo che si formi un cerchio quasi perfetto.

leggi anche:Crespelle aromatiche alle zucchine leggerissime, in 15 minuti il pranzo e’ pronto!

Come fare i necci toscani

Cuociamo circa re minuti per lato e poi procediamo con altro impasto impilando i necci l’uno su l’altro. Quando avremo terminato il composto procediamo alla farcitura. Prendiamo dal frigorifero la crema di ricotta e posizioniamone un po’ al centro dei necci e chiudiamoli come se volessimo dare la forma di un cannolo. Mettiamoli su un piatto da portata e gustiamoli con questo loro sapore contraddittorio tra il freddo della ricotta e il caldo della crespella. Per me sono perfetti così.

leggi anche:Cannelloni di crespelle al ragù ricco, come fare un piatto trionfale in pochissimo tempo

leggi anche:Pranzo della domenica in famiglia, prepara le crespelle di spinaci e ricotta

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Secondo piatto

Da quando lo faccio al pomodoro, anche i miei figli mangiano il cavolfiore senza fiatare

Prova il cavolfiore al pomodoro e, credimi, lo mangerai solo così da oggi in poi:…

1 ora ago
  • Dolci

Ho scoperto il segreto per fare il tiramisù bello compatto che non si liquefà neanche il giorno dopo

Il tiramisù è il re dei dolci per eccellenza, si prepara spesso in casa quando…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Torta salata rustica di patate con formaggio e prosciutto: morbidissima dentro, croccante fuori

Torta salata rustica di patate con formaggio e prosciutto, questa sicuro non te la scordi…

2 ore ago
  • Primo piatto

Diciamo basta alla solita lasagna, questa è bianca e assolutamente affumicata, Domenica mi tocca!

Molto più veloce della classica lasagna che facciamo la domenica perché qui non ci sono…

3 ore ago
  • Dolci

Un bicchiere d’audacia a bordo: tutti un po’ brilli nei voli economy

Ancora novità per chi viaggia in aereo, questa volta la notizia coinvolge i voli in…

4 ore ago
  • Finger Food

Oramai sono passata alle mezze lune il giovedì, altro che gnocchi, zero sbatti pronte in un attimo

Tra la fase di preparazione e quella della cottura passano meno di 40 minuti, ecco…

6 ore ago