Nella+torta+di+mele+ho+messo+la+crema+pasticciera+a+cucchiaiate%2C+ora+s%C3%AC+che+%C3%A9+extra+golosa
ricettasprint
/nella-torta-di-mele-ho-messo-la-crema-pasticciera-a-cucchiaiate-ora-si-che-e-extra-golosa/amp/
Dolci

Nella torta di mele ho messo la crema pasticciera a cucchiaiate, ora sì che é extra golosa

Volevo cambiare un po’ e così ho provato a mettere la crema pasticciera nella torta di mele: tante cucchiaiate di bontà, quando la addenti senti il paradiso.

Adoro usare gli ingredienti di stagione e tutte le torte alla frutta sono per me le preferite: puoi usare sempre lo stesso impasto di base e poi variare l’ingrediente principale, così ti ritrovi un dessert sempre diverso senza troppa fatica.

torta mele e crema pasticciera ricettasprint

In questo periodo non possono mancare le mele, sono le migliori per fare i dolci, ma in questa versione diventano veramente extra golose.

Poche mele ed ingredienti semplici, ti ritrovi una vera bontà da condividere

Lasciati tentare da questa ricetta e vedrai che non la lascerai più: dimenticherai tutte le altre versioni di torta di mele e farai solo questa, oltre alla golosità incredibile é anche facilissima e la riuscita ti garantisce un figurone!

Potrebbe piacerti anche: Torta yogurt e caffè, il risveglio è diventato intenso, dolce ma con solo 180 kcal

Ingredienti
300 gr di farina 00

150 gr di zucchero
100 ml di olio di semi
3 mele (tipo Golden o Renetta)
3 uova
Uno yogurt bianco
Una bustina di lievito per dolci
Succo di un limone
Per la crema pasticcera:
500 ml di latte
4 tuorli d’uovo
100 gr di zucchero
40 gr di farina 00
Un cucchiaino di estratto di vaniglia

Preparazione della torta di mele e crema pasticcera

Per realizzare questa ricetta, iniziate preparando la crema pasticcera: in un pentolino, scaldate il latte a fuoco medio con un cucchiaino di estratto di vaniglia. Portatelo a sfiorare il bollore ed intanto rompete i tuorli in una ciotola e sbatteteli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete la farina setacciata e mescolate bene per evitare grumi: quando il latte è pronto, versatelo lentamente nel composto di tuorli, mescolando continuamente con una frusta. Rimettete il tutto nella casseruola e cuocete a fuoco medio-basso, mescolando costantemente fino a quando la crema si addenserà. Una volta pronta, versate la crema in una pirofila basa e larga e copritela con della pellicola trasparente, facendo attenzione a farla aderire alla superficie per evitare la formazione della pellicina.

Lasciate raffreddare completamente a temperatura ambiente, poi trasferite in frigorifero per un paio d’ore in modo che si rassodi molto bene. Trascorso il tempo necessario, preriscaldate il forno a 180 gradi ed imburrate ed infarinate una tortiera di circa 24 centimetri di diametro. Sbucciate le mele, rimuovete il torsolo e tagliatele a fette sottili o a cubetti come preferite, magari mettetene un po’ da parte per la guarnire la superficie se vi piace. Versatele in n recipiente capiente, irroratele con il succo di limone per evitare che anneriscano, mescolate bene e mettetele da parte.

In una ciotola capiente, montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso, poi incorporate lo yogurt a temperatura ambiente e l’olio di semi proseguendo a mescolare. Setacciate la farina insieme al lievito, quindi unite gli ingredienti secchi al composto umido, mescolando questa volta con una spatola e compiendo movimenti dal basso verso l’alto fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Aggiungete quindi le mele ed incorporatele con la spatola, quindi versate l’impasto nella tortiera preparata ed aggiungete a cucchiaiate la crema pasticcera.
Trasferite in forno e cuocete la torta per circa 35-40 minuti o fino a quando la superficie è dorata ed uno stecchino inserito al centro uscirà pulito. Una volta cotta, sfornate la torta e lasciatela raffreddare completamente prima di sformarla e servirla: potete completare con una bella spolverata di zucchero a velo prima di gustarla in tutta la sua bontà!

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Senza uova e latte così la mangiano tutti: fantastica la mia torta acqua e cacao, nemmeno sudi per cuocerla

Torta acqua e cacao in padella: senza uova e senza latte così la mangiano tutti…

47 minuti ago
  • conserve

Confettura mele e kiwi ho abbandonato le classiche conserve, adoro le combo e devo dire che hanno tutt’altro sapore

La confettura mele e kiwi la preferiscono alla classica confettura di sole mele, è molto…

2 ore ago
  • Dolci

Sembra pasta sfoglia invece sono fogli di riso: arrotolo con dentro il cioccolato e sforno una colazione lampo super light

Cornetti di riso al cioccolato: sembra pasta sfoglia invece sono fogli di riso, arrotolo dentro…

3 ore ago
  • Ricette per Bambini

Biscotti per lo svezzamento, 3 ricette con pochi ingredienti e tutti salutari, metti le mani in pasta e fai felice i piccoli di casa

I biscotti per lo svezzamento li puoi preparare tu a casa senza alcuna difficoltà, ti…

11 ore ago
  • Diete

Pancia piatta in pochi giorni? Non sottovalutare queste bevande detox, le prepari a casa in pochissimi minuti

Vuoi avere la pancia piatta in pochi giorni? Fai come me prepara e bevi queste…

12 ore ago
  • Dolci

Niente panna, mascarpone e creme pesanti: questa crostata al cacao e ricotta è la mia furbata fredda da servire senza stress

Non mi stresso con creme inutili e caloriche, con la mia crostata al cacao e…

13 ore ago