Oggi vi presentiamo una bevanda altamente alcolica realizzata facilmente con frutti estivi molto dolci. Stiamo parlando del Nespolino.
Oggi vi presentiamo una bevanda altamente alcolica realizzata facilmente con frutti estivi molto dolci. Stiamo parlando del Nespolino. Si tratta di un alcolico preparato con i noccioli delle nespole. Molto gustosa, questa bevanda necessita di molto tempo di riposo in più fasi per essere preparato: in tutto, dovrete attendere almeno circa 3 mesi.
Di questi giorni, 35 vi serviranno per far macerare i noccioli dei frutti estivi nell’alcool con la cannella e i rimanenti giorni per far riposare il tutto e avere il liquore di nespole.
Profumatissimo, questa bevanda profumatissima piace moltissimo. Ricordate che più tempo lo farete riposare, più sara buono.
Potrebbe piacerti anche: Crema pasticciera al cacao solo albumi | Leggera e velocissima
Potrebbe piacerti anche: Melanzane vegetariane alla mediterranea | un piatto gustoso e leggero
Dosi per: 2 l di liquore
Realizzato in: pochi minuti
Tempo di cottura: pochi minuiti
Tempo di riposo: 95 giorni
Lasciate asciugare i noccioli delle nespole su un canovaccio per 2 giorni all’aria ma al riparo dalla luce. Trascorso il tempo necessario, trasferite i noccioli in un barattolo di vetro a chiusura ermetica e unite l’alcool con le stecche di cannella.
Potrebbe piacerti anche: Muffin con albicocche fresche senza burro | Per una colazione leggera
Potrebbe piacerti anche: Melanzane vegetariane alla mediterranea | un piatto gustoso e leggero
Chiudete il recipiente e conservatelo per 35 giorni in un luogo fresco, asciutto e buio andando ogni 2-3 giorni ad agitare il barattolo. Ultimato il tempo di macerazione, passate il liquore attraverso un colino a maglio strette per eliminare i noccioli e incorporate lo sciroppo di acqua e zucchero raffreddato e la vanillina. Mescolate con cura e fate riposare il liquore in una bottiglia di vetro per almeno 2 mesi in un luogo fresco e asciutto.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…
Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…
La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…
Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…
Leggerissima e saporita, questa torta non è adatta solo agli intolleranti: l'impasto è pronto in…
Mangiare bene spendendo poco e con la minima fatica è da sempre il sogno degli…