Nessuno+sa+resistere+ai+miei+cannoli+di+frolla+al+Rocher%3A+%C3%A8+decisamente+lo+spuntino+delle+domeniche+in+compagnia+da+fare+in+un+lampo
ricettasprint
/nessuno-sa-resistere-ai-miei-cannoli-di-frolla-al-rocher-e-decisamente-lo-spuntino-delle-domeniche-in-compagnia-da-fare-in-un-lampo/amp/
Dolci

Nessuno sa resistere ai miei cannoli di frolla al Rocher: è decisamente lo spuntino delle domeniche in compagnia da fare in un lampo

Cannoli di frolla al Rocher: sono decisamente lo spuntino della domenica sera con gli amici! I miei se li aspettano sempre quando vengono a trovarmi, nessuno gli sa resistere!

Se c’è una cosa di cui vado estremamente fiera, sono i miei cannoli di frolla al Rocher. Niente di meglio per trascorrere una serata in compagnia di amici: croccanti e golosi, sono un’esplosione di gusto che conquisterà il palato di chiunque li assaggi. La loro frolla friabile e burrosa si sposa perfettamente con la morbida crema al Rocher, creando un mix di sapori irresistibile.

Nessuno sa resistere ai miei cannoli di frolla al Rocher: è decisamente lo spuntino delle domeniche in compagnia da fare in un lampo

Ma cosa rende questi cannoli così speciali? Sicuramente il contrasto tra la consistenza della frolla croccante e quella morbida della crema al Rocher. L’aggiunta di granella di nocciole e wafer alla nocciola dona una piacevole croccantezza in più, mentre la scorza di limone grattugiata darà un tocco fresco e profumato.

Cannoli di frolla al Rocher

Se vuoi, puoi rendere questi cannoli ancora più golosi, aggiungendo delle gocce di cioccolato fondente nell’impasto della frolla o decorarli con del cacao amaro una volta farciti. Insomma, le possibilità di personalizzazione sono davvero infinite, basta solo un po’ di fantasia! Quindi se sei pronta a stupire i tuoi amici con un dolce irresistibile e dal sapore unico, segui la mia ricetta e preparati a lasciarli senza parole. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti

Ingredienti per i cannoli di frolla

650 g di farina 00
4 uova
170 ml di olio di semi
1 bustina di lievito per dolci in polvere
La scorza grattugiata di 1 limone biologico

200 g di zucchero
200 ml di panna fresca
300 g di nutella
100 g di wafer alla nocciola
130 g di granella di nocciole

Come si preparano i cannoli di frolla alla crema Rocher

In una ciotola capiente, mescola la farina con lo zucchero e il lievito. Aggiungi le uova, l’olio di semi e la scorza di limone grattugiata e impasta fino ad ottenere un composto omogeneo e sodo. Stendi l’impasto con un mattarello su un piano infarinato fino ad ottenere una sfoglia sottile.

Leggi anche: Cannolini di sfoglia in 10 minuti, sembrerà di stare in pasticceria già al primo morso: mi dovrò occupare solo della crema

Dalle sfoglie ricava dei rettangolini, e arrotola sfoglia per sfoglia su dei cilindri di metallo per cannoli, facendo attenzione ad avvolgerle senza lasciare spazi vuoti. Sigilla bene i bordi delle sfoglie per evitare che si aprano durante la cottura e sistemali su una teglia foderata con carta forno. Cuocili in forno a 180 gradi per circa 20 minuti, finché saranno dorati e croccanti.

Leggi anche: Cannoli siciliani al forno leggerissimi, la variante fit ma con le gocciole di cioccolato

Nel frattempo, prepara la crema al Rocher montando la panna fresca con lo zucchero a velo fino ad ottenere una consistenza morbida e montata. Aggiungi la nutella alla panna montata e mescola delicatamente fino ad ottenere una crema omogenea. Unisci poi la granella di nocciole e i wafer spezzettati mescolando bene. Una volta che i cannoli saranno pronti e raffreddati, farciscili con la crema al Rocher usando una sac a poche o un cucchiaino. Decora i cannoli con una spolverata di zucchero a velo e servili freddi. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Anna Moroni cambia ogni cosa: ma cosa fa per vivere oggi?

Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…

37 secondi ago
  • Finger Food

Un po’ pugliese, un po’ napoletano, molto buono: amerai questo calzone

Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…

1 ora ago
  • Contorno

Filante e delicata, la teglia di verza e patate è un contorno super e a basso costo

Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…

3 ore ago
  • News

Biscotti e dolci fatti in casa li puoi conservare anche per mesi, ma devi solo fare così

Dolci e biscotti fatti in casa li puoi conservare anche per mesi, ma c'è un…

4 ore ago
  • News

Bere aceto prima dei pasti, ormai lo stanno facendo tutti ma fa dimagrire così velocemente come dicono?

Negli ultimi mesi è diventato virale: bere un cucchiaino di aceto, preferibilmente di mele, prima…

6 ore ago
  • News

Le migliori marche di passate italiane da acquistare al supermercato, la classifica

Quali sono i marchi più consigliati in fatto di migliore passata di pomodoro al supermercato,…

7 ore ago